GiardinaggioPiante e FioriVerdure

11 consigli per coltivare pomodori fantastici in vaso

L’Abete / K. Dave 

Non serve un grande appezzamento di terreno per coltivare pomodori perfettamente maturi e succosi. Con qualche contenitore capiente, luce solare , fertilizzante e acqua, puoi piantare e coltivare qualsiasi varietà di pomodoro, dai piccoli pomodorini alle grandi varietà da taglio, il tutto sul tuo terrazzo, patio o balcone.

Chi coltiva in spazi ridotti ha trovato il modo di coltivare pomodori sani e deliziosi in vaso . Ecco alcuni consigli essenziali per coltivare con successo pomodori deliziosi in vaso e aumentare il raccolto.

Vuoi altri consigli di giardinaggio? Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per scoprire i nostri migliori consigli di coltivazione, trucchi per la risoluzione dei problemi e molto altro!

Vantaggi della coltivazione di pomodori in contenitore

Coltivare pomodori in vaso o in altri contenitori presenta numerosi vantaggi.

  • Le piante di pomodoro coltivate in contenitore sono salvaspazio.
  • I contenitori possono essere posizionati sul patio, sul balcone, sul vialetto o nelle aiuole.
  • I contenitori possono essere spostati in base alle sei-otto ore di luce solare di cui i pomodori hanno bisogno per crescere rigogliosi.
  • Le giovani piante possono essere trapiantate nei contenitori all’inizio della stagione di crescita rispetto al trapianto in piena terra.
  • Il vantaggio più grande: pomodori maturi e saporiti, coltivati ​​in casa, a pochi passi dalla tua cucina.

Le migliori varietà di pomodoro per il giardinaggio in contenitore

I pomodori sono generalmente classificati come tipi determinati , che producono i fiori e i frutti in un’unica fioritura, o tipi indeterminati ,  che necessitano di sostegno e continuano a produrre frutti per tutta la stagione di crescita matura.

  • I pomodori determinati sono piante più compatte (chiamate pomodori a cespuglio ) che prosperano in contenitore.
  • I pomodori determinati migliori per la coltivazione in vaso sono ‘Glacier’, ‘Tiny Tim’, ‘ Roma’ italiana e ‘Maglia Rosa’ (semideterminati). 
  • Se avete spazio per un pomodoro rampicante in un vaso, le varietà indeterminate migliori sono ‘Sun Sugar’, ‘ Sungold ‘, ‘Cherokee Purple’ e ‘Chocolate Cherry’.

11 consigli per coltivare i pomodori in vaso

  • Scegli un vaso davvero grande

    piantare pomodori in contenitori profondi

    L’Abete / K. Dave 

    I pomodori hanno bisogno di un contenitore capiente per prosperare a causa del loro esteso apparato radicale. Pianta i pomodori in un vaso sufficientemente grande da garantire alla pianta acqua e nutrienti in abbondanza durante la stagione di crescita.

    • Ogni pianta necessita di un contenitore di almeno 1 piede quadrato, ovvero circa 2 galloni.
    • Un contenitore più grande, di circa 2 metri quadrati, è preferibile. Un secchio da 5 galloni, facilmente reperibile nei negozi di ferramenta, ha le dimensioni perfette per una crescita sana delle piante di pomodoro.
    • Evitate i contenitori neri. La plastica nera può assorbire e trattenere molto calore, il che può causare un eccessivo surriscaldamento delle radici, con conseguente rachitismo delle piante.
    • I vasi in plastica o fibra di vetro sono migliori di quelli in terracotta perché non si asciugano così rapidamente. Un terreno asciutto è un grave danno per la produzione di frutta.
  • Utilizzare un contenitore con un buon drenaggio

    piccoli vasi di terracotta con piantine di pomodoro all'interno e terra intorno

     coramueller/Getty Images

    Cerca un contenitore con un buon drenaggio in modo che le radici rimangano umide ma non inzuppate. Se usi un secchio da 20 litri, pratica dei fori sul fondo prima di riempirlo di terriccio per consentire il drenaggio dell’acqua.

    Se il vaso che usi ha grandi fori di drenaggio, coprilo con un pezzo di vaso rotto, un pezzo di zanzariera o un filtro da caffè in carta. In questo modo l’acqua può defluire, ma il terriccio non finirà per tutto il patio.

  • Utilizzare il terriccio giusto

    Piante di pomodoro su una terrazza.

    Anche poche piante di pomodoro possono compensare la spesa necessaria al supermercato.

    ChiccoDodiFC/Shutterstock

    Il terreno del tuo cortile o giardino è troppo pesante per la coltivazione in vaso e potrebbe contenere organismi patogeni . Usa un terriccio soffice e leggero che permetta alle radici di crescere liberamente e favorisca l’umidità e l’aria per raggiungerle.

    Riempi il vaso con terriccio di alta qualità fino a circa 2,5 cm dal bordo superiore.

  • Raggruppa i contenitori insieme

    Pianta di pomodoro in vaso in un contenitore grigio con piccoli pomodori rossi appesi tra i tralicci di supporto

    L’Abete / Colleen e Shannon Graham

    Sebbene le foglie abbiano bisogno di molto sole, la zona radicale dei pomodori può surriscaldarsi se i contenitori sono esposti a troppo sole. Raggrupparli fornisce un po’ d’ombra alle radici e facilita l’irrigazione.

    Continua al punto 5 di 11 qui sotto
  • Piantare pomodori in profondità

    piantare pomodori in profondità

    L’Abete / K. Dave  

    Quando si trapianta una piantina di pomodoro , bisogna rimuovere le foglie inferiori e piantarla abbastanza in profondità da interrare la maggior parte del gambo.

    La pianta di pomodoro produrrà radici lungo la parte interrata del suo fusto, sviluppando un apparato radicale forte e piante più robuste.

  • Aggiungi un sistema di supporto

    pomodori determinati circondati da una gabbia

    eurobanks / Getty Images

    Sia le piante di pomodoro determinate che quelle indeterminate in contenitore trarranno beneficio da una struttura di supporto. Per le piante di pomodoro indeterminate, la struttura è necessaria per sostenere il comportamento vegetativo e il peso dei frutti.

    Il sistema di supporto dovrebbe essere aggiunto al contenitore al momento della piantagione di ogni pomodoro. Aspettare che la pianta sia più grande potrebbe disturbare la crescita delle radici. Se si coltivano pomodori in vaso in giardino, la gabbia può essere inserita nel terreno all’esterno del vaso.

    • Utilizzate una gabbia tradizionale per pomodori o pali per le varietà determinate. Scegliete una gabbia alta circa 38-50 cm e larga 25 cm. Le razze più grandi necessitano di una gabbia alta almeno 96 cm e larga 35 cm.
    • Costruisci dei supporti o acquista delle gabbie per sollevare le piante indeterminate e legarne i fusti. Dato che le piante indeterminate crescono così tanto, usa una gabbia alta almeno 96 cm e larga 35 cm.
    • Man mano che la pianta di pomodoro cresce, fissare gli steli al supporto con spago, nastro per piante o filo metallico.
  • Aggiungere uno strato di pacciame

    Pianta di pomodoro in vaso circondata da pacciame e traliccio di sostegno

    L’Abete / Colleen e Shannon Graham

    Una volta piantata la piantina di pomodoro, aggiungi uno strato di pacciame di 2,5 cm sulla superficie del terriccio. Paglia, corteccia sminuzzata o foglie tritate impediranno al substrato di coltura di assorbire troppo calore e contribuiranno a preservare l’umidità.

  • Annaffia il terreno in modo costante

    annaffiare il terreno in modo costante

    L’Abete / K. Dave  

    Annaffia le piante al mattino per idratarle durante tutto il giorno e permettere al fogliame umido di asciugarsi durante le ore diurne. Annaffia direttamente sul terreno e riduci al minimo l’umidità sulle foglie, che può favorire la formazione di peronospora e funghi. Il terreno deve essere umido ma non fradicio per evitare il marciume radicale. 

    Potrebbe essere necessario annaffiare le piante due volte al giorno durante l’estate afosa o nelle giornate calde e ventose. Se una pianta di pomodoro riceve poca acqua, appassisce e si indebolisce, i pomodori potrebbero sviluppare  marciume apicale o i frutti potrebbero spaccarsi o spaccarsi.

    Continua al punto 9 di 11 qui sotto
  • Fertilizzare regolarmente i pomodori

    concimare i pomodori

    L’Abete / K. Dave  

    I pomodori sono piante che consumano molto e quelli coltivati ​​in vaso richiedono concimazione circa ogni due settimane. Concimate le vostre piante con i principali nutrienti di cui hanno bisogno: azoto, fosforo e potassio.

    I pomodori coltivati ​​in vaso devono essere concimati regolarmente durante la stagione di crescita, anche due volte al mese a seconda del tipo di terriccio utilizzato. Un fertilizzante NPK bilanciato , come il 5-5-5 o il 5-10-5, funziona meglio se aggiunto durante l’irrigazione.

    Alcuni terricci contengono già fertilizzanti, quindi leggi la confezione del terriccio per verificare se questi nutrienti essenziali sono inclusi nel mix.

  • Trova un luogo soleggiato e caldo

    assicurarsi che i pomodori siano in una zona soleggiata

    L’Abete / K. Dave 

    Le piante di pomodoro necessitano di pieno sole , il che significa almeno sei-otto ore al giorno tra le 10:00 e le 16:00.

    Posiziona i vasi in un luogo esposto alla luce solare per tutto il giorno e, se le condizioni cambiano durante la stagione di crescita, sposta i vasi per garantire un’adeguata esposizione al sole.

    Le piante di pomodoro amano le temperature calde. Se le temperature scendono sotto i 10 gradi, portate le piante in casa o proteggetele dal freddo. Se le temperature superano i 32 gradi, fornite più ombra, perché la pianta smetterà di produrre fiori e frutti.

    Mancia

    Sebbene i pomodori maturi prosperino in pieno sole, un’esposizione eccessiva al sole può indebolire o uccidere le giovani piante non ancora  irrobustite . Acclimatatele lentamente alle condizioni di crescita all’aperto.

  • Raccogli i pomodori maturi

    Un contenitore traboccante di pomodori

    Il giardino di Renee

    Ogni varietà di pomodoro ha un tasso di crescita e un calendario di raccolta leggermente diversi. La maggior parte produce frutti entro 60-100 giorni. È possibile raccogliere i pomodori quando non sono ancora maturi e lasciarli maturare direttamente sulla pianta, ma il sapore migliore si ottiene lasciandoli maturare sulla pianta .

    Determinare un pomodoro maturo:

    • Lucentezza della buccia: un pomodoro maturo ha una buccia lucida e leggermente lucida.
    • Colore della pelle: il colore deve essere abbastanza intenso e uniforme.
    • Sensazione: il pomodoro dovrebbe cedere leggermente se lo si preme delicatamente.
    • Resistenza del gambo: i pomodori maturi dovrebbero staccarsi dal gambo con una leggera tirata.
    • Odore: il pomodoro dovrebbe emanare un forte profumo di pomodoro.

Domande frequenti
  • I pomodori possono crescere in casa?

    I pomodori possono essere coltivati ​​in casa, purché si garantiscano condizioni molto simili a quelle di un orto estivo all’aperto. Se coltivati ​​in casa, i pomodori in vaso necessitano di un luogo caldo e luminoso e spesso di lampade.

  • Come faccio a far germogliare i semi di pomodoro?

    I semi di pomodoro sono facili da seminare in casa , quindi le piantine di pomodoro possono essere trapiantate all’aperto non appena il rischio di gelate è passato. Tutto ciò che serve sono semi, terriccio, luce intensa e temperature calde.

  • Posso conservare i semi di pomodoro per la prossima stagione?

    Se hai una pianta di pomodoro che ami, conserva i semi dal frutto per piantarli l’anno prossimo. Raccogli i semi dai frutti che sono completamente maturi, da metà estate all’autunno. 

Originariamente scritto da

Kerry Michaels

Kerry Michaels

Kerry Michaels è un’esperta di giardinaggio in contenitori con oltre 20 anni di esperienza nella manutenzione di giardini in contenitori nel Maine. È specializzata nella scrittura e nella fotografia di giardinaggio e progettazione paesaggistica per media cartacei e radiotelevisivi, tra cui Discovery Channel, Small Gardens e Disney, tra gli altri.

Fonti dell’articolo

  1. Pomodori . University of Maryland Extension

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button