Perché dovresti aggiungere la salvia al tuo giardino per ottenere uno splendido giardino anteriore

Foto di RA Kearton / Getty Images
Le salvie sono elementi essenziali del paesaggio per un motivo: i loro fiori ricchi di nettare attraggono gli impollinatori, fioriscono a lungo, sono resistenti al pascolo di cervi e conigli e hanno una buona resistenza alla siccità. Le salvie sono il genere di piante più numeroso della famiglia della menta ( Lamiaceae ), con piante sia annuali che perenni, tra cui la salvia da cucina . Le piante crescono in un’ampia gamma di zone di rusticità USDA e sono disponibili in varie dimensioni e colori di fiori.
Segui questi consigli per scoprire come integrare al meglio i diversi tipi di salvia nel tuo paesaggio.
Come usare la Salvia nel giardinaggio
Non c’è motivo di confinare la salvia in un solo punto del tuo giardino. Poiché la salvia offre così tanta varietà , puoi usarla in diversi modi, tra cui:
Come copertura del terreno
Le varietà di salvia di altezza bassa o media (30-60 cm) che crescono orizzontalmente sono ottime tappezzanti. Il tasso di crescita e la diffusione dipendono dalla specie e variano da 30 cm a 1,2 metri o più. Se si desidera riempire rapidamente uno spazio, è consigliabile scegliere una varietà a crescita rapida come la salvia a foglie di lira.
Vuoi altri consigli di giardinaggio? Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri migliori consigli di coltivazione, trucchi per la risoluzione dei problemi e molto altro!
Per la protezione della privacy
Alcune salvie arbustive, come la salvia messicana ( Salvia leucantha ) e la salvia palustre ( Salvia uliginosa ), crescono fino a un metro e mezzo o più in altezza e altrettanto in larghezza, il che le rende un’ottima scelta per una siepe per la privacy.
Per la variabilità dell’altezza

AlpamayoPhoto / Getty Images
Con così tante salvie tra cui scegliere, è facile combinare varietà di diverse altezze. Quando si pianta, è importante tenere presente l’esposizione al sole e il movimento del sole durante il giorno, in modo che le varietà più alte non proiettino ombra sulle piante circostanti.
Per i confini
Tutti i tipi di salvia sono adatti alle bordure. Raggruppate la salvia con altre piante che hanno esigenze di luce simili e un basso fabbisogno idrico, e piantate le varietà più basse nella parte anteriore e quelle più alte nella parte posteriore dell’aiuola.
Per attirare la fauna selvatica

Michael Lee / Getty Images
I fiori tubulari della salvia non sono solo ricchi di nettare, ma la loro forma li rende anche una delle migliori fonti di nettare per i colibrì . I fiori attraggono anche altri impollinatori, tra cui api mellifere, bombi e altre api e farfalle autoctone. I semi servono come cibo per fringuelli domestici, cardellini americani e altri uccelli.
Per un giardinaggio consapevole dell’acqua
In genere, le piante di salvia sono resistenti alla siccità una volta attecchite, il che le rende ideali per i giardini xeriscape . Selezionare varietà autoctone di climi secchi e aridi, come la salvia del deserto ( Salvia dorrii ), la salvia farinosa ( Salvia farinacea ) o la salvia colibrì , aumenta le loro probabilità di sopravvivere a condizioni calde e secche.
In caso di siccità prolungata, la salvia deve essere annaffiata lentamente ma in modo profondo e abbondante.
Tipi di Salvia
Esistono tantissime varietà di salvia, e ognuna offre benefici diversi. Di seguito sono riportate solo alcune delle varietà più comuni da considerare.
Salvia rossa

VU PHAM VAN / Getty Images
Originaria del Brasile, la salvia rossa ( Salvia splendens ) è una pianta perenne nelle zone USDA 10-11 e coltivata come annuale ovunque, fiorisce dall’estate all’autunno.
La pianta deve il suo nome ai fiori rosso scarlatto, ma esistono anche varietà che sbocciano di bianco, salmone, rosa, viola, lavanda, bordeaux o arancione. I suoi fiori formano un accento sorprendente come piante da aiuola in gruppi, come piante da bordura allineate in fila, o come piante singole usate come accento verticale in un contenitore.
La salvia rossa cresce fino a 30-60 cm di altezza e 23-45 cm di larghezza. Piantatela in un terreno ricco di sostanza organica. A differenza di altre salvie, cresce meglio in un terreno costantemente umido, ma deve essere ben drenato.
Salvia blu

Tessa57 / Getty Images
La salvia azzurra ( Salvia azurea ), nota anche come salvia carnivora, è una salvia perenne resistente alle intemperie nelle zone USDA da 4 a 9, originaria del sud e del centro degli Stati Uniti. I suoi vivaci fiori blu da metà estate all’autunno attraggono api e farfalle.
Con un’altezza di 1,20-1,50 metri e una larghezza di 60-120 cm, è una delle salvie più alte. Cresce in terreni sabbiosi o rocciosi. È preferibile un terreno umido e ben drenato, anche se la pianta resiste a periodi di siccità occasionali.
Salvia dei prati

ChristinLola / Getty Images
Nota anche come salvia di maggio ( Salvia x sylvestris ), questa è una salvia ibrida resistente (zone USDA 4-8) con fiori viola-blu in estate. Cresce rapidamente e ha un portamento eretto, raggiungendo 45-60 cm di altezza e 30-45 cm di larghezza a maturità.
È fondamentale un ottimo drenaggio del terreno, preferibilmente con un po’ di sabbia mescolata. La salvia dei prati tollera climi caldi e secchi ed è considerata resistente alla siccità, ma i suoi fiori sono più vivaci nei climi più freschi.
Salvia strisciante

Post_Insignem / Getty Images
Originaria della California, la salvia strisciante ( Salvia sonomensis ) è meno comune nei vivai rispetto ad altre specie di salvia, ma vale la pena prenderla in considerazione se si cerca una salvia tappezzante altamente resistente alla siccità.
La salvia strisciante ha fiori blu-viola da maggio a giugno, che si elevano in spighe di 15 cm sopra il fogliame sempreverde. Ha un portamento piatto, alto meno di 30 cm, ma una pianta può raggiungere i 3-4 metri. Come altre salvie, i suoi fiori attirano api e colibrì ed è resistente ai cervi.
Ciò che distingue la salvia strisciante è che cresce meglio in luoghi con luce o ombra parziale, come sotto gli arbusti. Cresce in terreni sabbiosi, argillosi o argillosi, che devono essere ben drenati. La pianta non tollera annaffiature estive regolari.