Con quale frequenza annaffiare una pianta serpente

L’abete rosso / Cori Sears
Sebbene le piante serpente ( Dracaena trifasciata ) abbiano la reputazione di essere praticamente indistruttibili, necessitano di annaffiature quando il terreno è completamente asciutto. Le piante serpente prosperano anche se trascurate e crescono in diverse condizioni, sia all’interno che all’esterno, ma mostrano segni di stress quando il loro fabbisogno idrico non viene soddisfatto in tempo.
La stagione, la temperatura e la posizione della pianta influenzano il programma di irrigazione della pianta serpente. Ecco cosa c’è da sapere per mantenere idratate queste piante tropicali .
Quando annaffiare le piante serpente
Come regola generale, per le piante serpente da interno e da esterno , annaffiale una volta che il terreno è completamente asciutto. Durante la primavera e l’estate, aspettati di annaffiare la tua pianta serpente più spesso che in autunno e inverno a causa della maggiore luce, delle temperature più calde e di un programma di crescita più vigoroso. Ad esempio, potresti dover annaffiare la tua pianta serpente una volta a settimana durante la primavera e l’estate e solo una volta ogni due o tre settimane durante l’autunno e l’inverno. Se vivi in una zona in cui le temperature rimangono superiori a 13 °C tutto l’anno e coltivi piante serpente all’aperto, mantieni un programma di annaffiatura costante in base alle temperature più calde.
Se non sei sicuro che sia il momento di annaffiare la tua pianta, ricorda che in genere è meglio annaffiare troppo la pianta serpente. Quando la annaffi, fallo in modo abbondante in modo che l’umidità penetri fino alle radici.

L’abete rosso / Cori Sears
Programma di irrigazione per la pianta del serpente: all’interno e all’esterno
Sebbene le piante serpente siano generalmente resistenti alla siccità, la quantità d’acqua di cui ogni pianta ha bisogno varia a seconda delle condizioni di crescita e della coltivazione in casa o all’aperto, in climi caldi e asciutti. Luce, temperatura e umidità, tipo di terreno e tipo di vaso in cui viene piantata influenzano il fabbisogno idrico di una pianta serpente.
Leggero
La quantità di luce che riceve una pianta serpente è il fattore più importante che influenza la frequenza di annaffiatura. Le piante serpente crescono in diverse condizioni di illuminazione, da intensa a scarsa, ma la loro annaffiatura dovrà essere regolata in base alla quantità di luce che ricevono. Le piante che crescono con molta luce devono essere annaffiate più spesso, mentre quelle che crescono con poca luce non ne avranno bisogno altrettanto. Se hai più piante serpente in casa, potresti doverne annaffiare una più spesso dell’altra a seconda delle condizioni di illuminazione.
Temperatura e umidità
Le piante serpente crescono bene in un’ampia gamma di condizioni di temperatura e umidità, ma i coltivatori devono essere consapevoli dell’impatto che diverse temperature e livelli di umidità avranno sulle esigenze di irrigazione delle loro piante. In genere, una pianta coltivata a temperature più calde richiederà più acqua di una pianta coltivata a temperature più fredde, mentre una pianta coltivata in condizioni di elevata umidità richiederà meno acqua di una pianta coltivata in condizioni di siccità. Una pianta serpente che cresce in condizioni calde e secche avrà bisogno di molta più acqua di una pianta che cresce in condizioni di siccità e freddo.
Tipo di terreno
Idealmente, le piante serpente dovrebbero essere piantate in un terreno sabbioso e ben drenato . Questo aiuta a mantenere l’umidità in eccesso lontana dalle radici dopo ogni annaffiatura. Tuttavia, se piantate in un terreno meno drenante, non avranno bisogno di essere annaffiate con la stessa frequenza.
Clima
Considerate la vostra zona quando coltivate la pianta serpente. Se la vostra zona è soggetta a pioggia, sarà difficile monitorare l’assorbimento idrico della vostra pianta serpente e potrebbe facilmente essere eccessivamente irrigata. Considerate di tenere la pianta serpente in casa in un clima umido dove le precipitazioni sono frequenti.
Contenitore per invasatura
Anche il tipo di vaso in cui cresce la pianta serpente influisce sulla frequenza con cui necessita di acqua. Ad esempio, i vasi in terracotta assorbono l’umidità dal terreno, asciugandolo più velocemente rispetto a un vaso in plastica. Allo stesso modo, un vaso con fori di drenaggio produce un terreno più asciutto, in quanto drena l’acqua in eccesso. Tuttavia, i vasi senza fori di drenaggio trattengono l’acqua in eccesso nel terreno più a lungo, il che potrebbe causare problemi se la pianta non viene tenuta sotto controllo.
Come le piante serpente trattengono l’acqua
Le piante serpente sono considerate succulente perché immagazzinano acqua nelle loro foglie spesse e carnose. Sono originarie di zone dell’Africa e dell’Asia meridionale e sono abituate a condizioni climatiche estreme. Per resistere a queste condizioni, le piante serpente utilizzano anche un tipo unico di fotosintesi per prevenire la perdita d’acqua durante le temperature diurne estreme
Grazie alla loro capacità di immagazzinare acqua, le piante serpente sono progettate per resistere a periodi di siccità. Tuttavia, sono anche più suscettibili al marciume radicale rispetto ad altre piante tropicali e possono essere facilmente annaffiate eccessivamente.

L’abete rosso / Cori Sears
Segnali che indicano che la tua pianta serpente è sotto annaffiata
Se non annaffi la tua pianta serpente abbastanza spesso, mostrerà segni di secchezza. Se noti uno qualsiasi dei seguenti sintomi, annaffiala abbondantemente e tienila d’occhio:
- Punte delle foglie marroni e croccanti
- Foglie morenti
- Terreno duro e compatto che si stacca dal bordo del vaso
Se il terreno è compatto, potrebbe essere necessario rinvasare la pianta e fornire terriccio fresco. Ma qualche annaffiatura regolare dovrebbe farla rivivere.
Segnali che indicano che la tua pianta serpente è stata annaffiata troppo
Poiché le piante serpente sono piuttosto resistenti alla siccità, annaffiarle eccessivamente è un rischio reale. Prestate attenzione ai segnali di annaffiatura eccessiva, come:
- Foglie gialle
- Steli mollicci
- terreno inzuppato d’acqua
Se noti segni di annaffiature eccessive, è una buona idea togliere la pianta dal vaso e controllare le radici per verificare che non vi sia marciume radicale, che può uccidere la pianta se non viene individuato in tempo.
-
Dovrei nebulizzare la mia pianta del serpente?
No, non dovresti fornire ulteriore acqua alle tue piante serpente in nessuna forma. Anche se nebulizzare rilascia poche gocce d’acqua, queste sono sufficienti per essere assorbite dalle foglie e possono causare potenziali marciumi radicali in caso di eccesso di acqua.
-
Quali sono gli svantaggi delle piante serpente?
Le piante serpente non sono adatte a chi non ha pazienza, poiché crescono lentamente se coltivate in casa. Possono anche essere difficili da propagare e tossiche per l’uomo e gli animali domestici.
-
Cosa succede se il terreno è troppo umido per la mia pianta serpente?
Se il terreno della vostra pianta serpente si inzuppa d’acqua, scolate l’acqua in eccesso. Se il terreno non ha iniziato ad asciugarsi, togliete la pianta dal vaso, scuotetela delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso e lasciate asciugare le radici.
-
La pianta serpente può resistere tre settimane senza acqua?
In inverno, una pianta serpente da interno può resistere fino a tre settimane senza acqua, a patto che nella stanza ci sia un’umidità adeguata, dal 30 al 50 percento, e che la temperatura venga mantenuta intorno ai 21 gradi Celsius.