FioriGiardinaggioPiante e FioriScopri di più:

Come coltivare e prendersi cura delle begonie

L’abete rosso / Jayme Burrows

Le begonie sono perfette per un tocco di colore a lunga fioritura su verande ombreggiate. Nei climi più freddi, è possibile coltivare queste bellezze tropicali come piante d’appartamento o fiori annuali in contenitori, cesti appesi o aiuole. Le begonie prosperano in zone parzialmente ombreggiate e apprezzano terreni fertili e uniformemente umidi. Le loro radici sono tossiche per alcuni animali

Scopri i numerosi tipi diversi di begonie e come coltivarle con la nostra guida completa alla cura.

Nome comune  Begonia
Nome botanico  Specie di Begonia
Famiglia  Begoniacee 
Tipo di pianta  Annuale, Perenne, Erbacea 
Dimensioni mature  6-24 pollici di altezza
Esposizione al sole  Parziale, Ombra
Tipo di terreno  Umido ma ben drenato
pH del terreno Acido, Neutro, Alcalino
Tempo di fioritura  Varia, stagionale 
Colore del fiore  Rosa, rosso, bianco, giallo, arancione 
Zone di rusticità  9-11 (USDA), alcune varietà 6-9
Aree native America meridionale e centrale, Africa, Asia meridionale
Tossicità Tossico per gli animali domestici

Come prendersi cura delle begonie

La cura delle begonie varia a seconda della classe e della cultivar, ma i requisiti principali includono:

  • Posizionare in luce solare indiretta o all’ombra
  • Acqua per garantire un terreno uniformemente umido e non fradicio
  • Piantare in un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica
  • I requisiti di fertilizzazione variano a seconda della specie
Primo piano dei fiori di begonia rosa

L’abete rosso / Jayme Burrows

Primo piano di un fiore di begonia bianca

L’abete rosso / Jayme Burrows

Piante di begonia cerata con grappoli di fiori rosa chiaro e foglie cerose di fronte alla casa esposta a nord

L’abete rosso / Sarah Crowley

begonie

Schnuddel / Getty Images

Begonie tuberose

seven75 / Getty Images

Begonia cigliata

skymoon13 / Getty Images

Leggero

Le begonie sono piante del sottobosco forestale nei loro habitat naturali, quindi di solito prosperano in posizioni parzialmente soleggiate all’aperto. Alcune varietà, come la begonia cerata, fioriscono costantemente in pieno sole. In casa, le begonie apprezzano una posizione con luce intensa ma indiretta. Troppo sole può appassire i delicati petali o far sbiadire i colori del fogliame.

Suolo

Le begonie prosperano in terreni porosi, leggermente acidi e ricchi di humus . È fondamentale un ottimo drenaggio. I terreni a base di torba con abbondante sostanza organica, incluso terriccio di foglie , sono ottimi. I terricci per vasi per violette africane sono un’opzione pratica.

Acqua

Annaffia abbondantemente la begonia una volta che il terriccio è asciutto. Sebbene queste piante apprezzino un’umidità uniforme per produrre fioriture migliori, evita di annaffiarle eccessivamente. I terreni inzuppati possono portare al marciume radicale . Annaffia sempre alla base della pianta, poiché queste piante possono anche essere suscettibili a malattie fungine del fogliame, come l’oidio .

Temperatura e umidità

Le begonie coltivate in casa danno il meglio di sé con temperature costanti tra i 18 e i 21 °C. La maggior parte delle varietà non tollera temperature inferiori ai 13 °C. Le begonie tuberose piantate in giardino dovrebbero resistere alle fresche serate di fine estate, ma entrano in dormienza quando le notti e i giorni diventano più freddi.

Essendo piante tropicali, le begonie amano un po’ di umidità (in genere poco inferiore al 50%). Nelle case con aria secca, posizionare un piattino d’acqua vicino alla begonia o utilizzare un umidificatore nella stanza può aiutare la pianta a rimanere sana. Mantenete le begonie da giardino al riparo, poiché i venti forti possono danneggiare i loro fragili fiori e fogliame.

Fertilizzante

Per le begonie rizomatose coltivate in casa, un fertilizzante idrosolubile di base miscelato a un quarto o metà della dose e applicato al terreno inumidito in primavera contribuirà a favorire la fioritura. Le begonie tuberose sono piante più esigenti e gradiscono un fertilizzante 5-1-1 (come l’ emulsione di pesce biologica ) applicato due volte al mese durante la stagione della fioritura. Per le begonie resistenti, mescola un po’ di fertilizzante diluito con del compost o della torba e applicalo con parsimonia (un eccesso di fertilizzante può danneggiare le foglie).

Differenze tra la cura interna ed esterna

Sebbene all’esterno siano preferibili condizioni più ombreggiate, per le begonie da interno è preferibile una luce intensa e filtrata. È inoltre necessario tenere conto delle condizioni più asciutte in casa, quindi è solitamente utile tenere le begonie lontane dalle prese d’aria di essiccazione e aggiungere un umidificatore o un vassoio di ciottoli riempito d’acqua sotto i vasi.

Tipi di begonie

Esistono numerose varietà di begonia tra cui scegliere, con oltre 2.000 specie nel genere e migliaia di altri ibridi e cultivar. Di seguito è riportata una ripartizione dei quattro tipi base di begonia per aiutarvi a scegliere quella più adatta alle vostre condizioni e al vostro luogo di coltivazione.

Begonie a canna

Queste piante alte, a volte chiamate begonie ad ali d’angelo , presentano un fogliame vistoso a forma di ala su steli eretti che possono raggiungere i 1,8 metri di altezza.

I grappoli di fiori a cascata sono solitamente bianchi, rossi o rosa. Tendono ad essere più facili da coltivare rispetto a molte varietà di begonia tuberosa e rizomatosa e sono più tolleranti alle temperature e ai livelli di umidità.

La begonia a pois ( Begonia maculata ) è una delle specie più note e appariscenti. Presenta foglie strette, verde scuro con macchie argentate e fiori rosa pallido.

Begonie di cera

Le begonie Semperfloren (note anche come begonie di cera ) sono piante con radici fibrose, con un sorprendente fogliame ceroso, cespuglioso e a forma di cuore e grappoli di fiori estivi a lunga fioritura. Crescono facilmente da seme e sono piante d’appartamento e piante annuali da aiuola molto apprezzate .

Uno dei maggiori vantaggi delle begonie compatte a cera è che possono crescere sia in pieno sole che in mezz’ombra. Inoltre, sopportano meglio il caldo e la siccità rispetto ad altre varietà di begonia.

Prendiamo in considerazione la serie di cultivar ‘Prelude’ nelle regioni calde e umide o la serie di cultivar ‘Cocktail’ per il loro sorprendente fogliame color bronzo.

Begonie rizomatose

Le begonie rizomatose, comprese le popolari varietà di begonia Rex , crescono da rizomi striscianti (fusti sotterranei spessi). Il loro fogliame dal disegno audace ha un portamento compatto e a forma di tumulo e fioriscono tipicamente a fine inverno e in primavera.

Questo ampio gruppo di begonie adattabili e adatte alle temperature fresche può crescere all’aperto tutto l’anno se gli inverni sono particolarmente miti. Se presentano un fogliame dal disegno particolare, spesso richiedono un’umidità più elevata.

Begonie tuberose

Come suggerisce il nome, queste begonie crescono da tuberi che puoi dissotterrare in autunno e far svernare in casa per poi ripiantare l’anno successivo.

A differenza di molte altre varietà di begonia, sono apprezzate per i loro grandi fiori piuttosto che per il fogliame. Spesso hanno un portamento ricadente, il che le rende fiori ideali per i cesti appesi .

La begonia rustica ( Begonia grandis ) è una begonia tuberosa che può sopravvivere agli inverni nelle zone USDA da 6 a 9, il che la rende più resistente all’inverno rispetto alla maggior parte delle specie di begonia.

begonie tuberose multicolori

kubtee145 / Getty Images

Begonia cerata a fiori di pesca

Pinrath Phanpradith / Getty Images

Begonia con fiori rosa

indefinito indefinito / Getty Images

Begonia Red Rex

Wirestock / Getty Images

Potatura

Oltre alla cimatura dei fiori appassiti , le begonie più vecchie potrebbero occasionalmente aver bisogno di una leggera potatura per rimuovere steli o foglie morti o danneggiati e riordinare la forma della pianta.

Nelle regioni con clima mite, la potatura è preferibile all’inizio della primavera, poiché la rimozione dei vecchi rami favorisce una crescita sana e nuova. Non aspettare troppo a lungo, però, per non tagliare i rami in boccio e rischiare di ridurre il potenziale di fioritura.

Quando poti le begonie per dargli forma, non tagliare troppo stelo. Altrimenti, la pianta avrà bisogno di molta energia per riprendersi. Piuttosto, taglia solo la parte superiore dello stelo, direttamente sopra un nodo o una gemma in crescita.

Come propagare le begonie

Le begonie possono essere propagate per talea di fusto o di foglia, oppure per divisione di rizomi o tuberi. Ecco come propagare le begonie per talea di fusto:

  1. Collocare una talea di 5-7,5 cm di fusto, con le foglie inferiori rimosse, in acqua e alla luce solare indiretta. L’acqua dovrebbe coprire i nodi da cui sono state rimosse le foglie.
  2. Rinnovare l’acqua almeno una volta alla settimana.
  3. Una volta formate le radici, trapiantare nel terreno o nel terriccio.

Puoi anche pressare delicatamente le talee di rizoma o tubero nel terriccio umido. Dovrebbero iniziare a germogliare tra qualche settimana.

Rinvaso e rinvaso

Le begonie crescono bene in contenitori ben drenati, sia in casa che all’aperto. Per mantenerle rigogliose, necessitano di rinvasi regolari per dare ai tuberi striscianti o ai rizomi spazio per crescere. Saprai che è il momento di rinvasare quando, togliendo la pianta dal vaso, il terriccio si sarà compattato intorno alle radici. Estrai delicatamente le radici o i tuberi e mettili in un nuovo vaso con terriccio fresco, quindi annaffia leggermente.

Non usare un vaso troppo grande. Un vaso di circa 5 cm di diametro più grande dovrebbe essere sufficiente. Se il vaso contiene troppo terriccio, la begonia farà fatica ad assorbire l’acqua abbastanza velocemente. Lasciare il terreno inzuppato per troppo tempo favorisce il marciume radicale.

Parassiti e malattie delle piante comuni

In generale, le begonie non sono attaccate da molti parassiti o malattie. Il marciume radicale può verificarsi a causa di un’irrigazione eccessiva, così come il marciume del fusto o l’oidio.

I principali parassiti che colpiscono le begonie includono cocciniglie, acari , lumache e limacce (queste ultime due amano sgranocchiare le foglie e sono facili da rimuovere a mano). Tuttavia, fate attenzione quando rimuovete i parassiti, poiché le foglie delle begonie possono essere sensibili ai saponi insetticidi . È sempre meglio testare prima su una singola foglia.

Svernamento

Il modo in cui gestisci le begonie durante l’inverno dipende dalla tipologia e dalle condizioni locali. Se hai una varietà che non entra in dormienza e vivi in ​​una regione con inverni miti, puoi continuare a goderti le begonie all’aperto tutto l’anno. Se le temperature scendono sotto i 15 °C, è meglio portare le begonie in casa, a meno che tu non voglia trattarle come annuali.

Per le begonie rizomatose e a fusto fiorite in inverno, mantenetele in una luce intensa ma indiretta e innaffiatele e concimatele leggermente durante questo periodo. Le begonie Rex sono più difficili da svernare in casa, poiché necessitano di alti livelli di umidità per prosperare e preferiscono annaffiature e concimazioni più regolari.

Le begonie tuberose vanno in dormienza in inverno, quindi dovresti iniziare a ridurre la frequenza delle annaffiature durante l’autunno, lasciando che le cime delle piante appassiscano. Quando sei pronto a rimuovere i tuberi, il terreno deve essere completamente asciutto.

Tagliate i gambi e conservateli sotto uno strato di segatura o vermiculite in un luogo asciutto della casa, dove la temperatura sia compresa tra 5 e 10 gradi Celsius. Dopo alcune settimane di stagionatura, rimuovete la terra che rimane intorno al tubero prima di rimetterlo al suo posto.

Puoi ripiantare i tuberi in primavera. Piantarli inizialmente vicino alla superficie di un po’ di terriccio umido su un davanzale luminoso in casa ti permetterà di trapiantarli non appena vedrai spuntare nuovi steli dal terreno e il pericolo di gelate sarà passato.

Come far fiorire le begonie

Mesi di fioritura

In estate, le begonie possono fiorire per settimane intere, dall’estate al tardo autunno. Se tenute in casa, possono fiorire senza sosta, a seconda della varietà. Le begonie tuberose attraversano un periodo di dormienza in cui fiori e fogliame appassiscono per alcune settimane, ma altri tipi di begonia possono fiorire costantemente tutto l’anno. Assicurati di seguire le istruzioni per la cura specifica della begonia che possiedi.

Che aspetto hanno i fiori di begonia?

I fiori di begonia sono singoli o doppi e possono essere rossi, rosa, gialli, bianchi o arancioni.

Come incoraggiare una maggiore fioritura

L’uso regolare di fertilizzante può aiutare a mantenere le begonie in piena fioritura. Il trucco è applicarlo con delicatezza, usando fertilizzante liquido diluito. Non applicare mai il fertilizzante quando il terreno è asciutto. Anche la rimozione regolare dei fiori appassiti è essenziale per favorire la massima fioritura.

Problemi comuni con le begonie

Quando si verifica un problema con le begonie, spesso ci sono dei segnali d’allarme a cui fare attenzione.

Fiori che appassiscono

Se i fiori o le foglie sembrano appassire o diventare marroni, la begonia potrebbe ricevere troppa luce solare. Spostala in una zona con luce indiretta o in ombra parziale.

Pianta che non fiorisce

Se la tua begonia non fiorisce, potrebbe essere dovuto a troppa o poca acqua, temperature estreme o luce insufficiente. Assicurati che le condizioni di crescita siano ottimali per favorire la fioritura.

Domande frequenti
  • Le begonie amano la luce del sole o l’ombra?

    Le begonie preferiscono l’ombra parziale o totale, o la luce solare indiretta. Troppa luce solare diretta può far appassire o sbiadire i fiori. Fanno eccezione alcune cultivar di begonia cerata, che prosperano in pieno sole.

  • Le begonie ritornano ogni anno?

    Le begonie sono piante tropicali e sopravvivono all’inverno solo in climi molto caldi. L’eccezione è la begonia rustica, che può vivere nelle zone USDA da 6 a 9. Tuttavia, alcune varietà di begonie possono vivere tutto l’anno in casa.

  • Le begonie si diffondono?

    In generale, le begonie non si diffondono molto rapidamente. Le begonie rizomatose (come le begonie Rex) si diffondono leggermente più velocemente delle begonie fibrose o rustiche.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button