Cactus e piante grasseGiardinaggioPiante e FioriScopri di più:

Come coltivare e prendersi cura dell’agave

Le piante di agave sono succulente con grandi foglie che terminano in punte appuntite. Le agavi presentano una grande varietà, con oltre 250 specie appartenenti al genere. Gli esemplari grandi e rigidi possono raggiungere i 3 metri o più di altezza e larghezza, mentre le specie più piccole possono raggiungere le dimensioni di un piatto. Alcune specie di agave hanno foglie morbide e prive di spine. L’agave cresce meglio in terreni rocciosi, sabbiosi e ben drenati, in pieno sole. Il fertilizzante può favorire la fioritura dell’agave, cosa sconsigliata perché la pianta fiorisce una sola volta e poi muore.

Si noti che la linfa di agave cruda è tossica per le persone e gli animali domestici.

L’abete rosso / Kara Riley 

Nome comune Agave, pianta secolare
Nome botanico Agave
Famiglia Asparagaceae
Tipo di pianta Perenne, succulenta
Dimensioni mature 1–20 piedi di altezza, 1–10 piedi di larghezza
Esposizione al sole Pieno
Tipo di terreno Sabbioso, ben drenato
pH del terreno Acido, neutro
Tempo di fioritura Varia; la maggior parte fiorisce solo una volta nella vita
Colore del fiore Verde, bianco, giallo
Zone di rusticità 5–11, (USDA)
Area nativa Nord America, America Centrale, Sud America
Tossicità Tossico per gli esseri umani; tossico per gli animali domestici

A cosa serve l’agave?

Alcuni tipi di agave, come l’agave blu ( Agave azul ) e l’agave verde ( Agave salmiana ), sono apprezzati come ingrediente principale nei liquori distillati tequila e mezcal.

La pianta di agave è ottima anche per produrre sciroppo, un’alternativa comune allo zucchero con un indice glicemico molto più basso rispetto allo zucchero o al miele. L’agave chiara ha un sapore neutro; quella ambrata ha un leggero sapore di caramello; e quella scura ha un sapore di caramello forte, come la melassa o lo sciroppo d’oro.

Quattro parti della pianta di agave vengono lavorate e cotte e possono essere mangiate: i fiori, le foglie, le rosette basali e la linfa.

Cura dell’agave

Ecco le principali cure necessarie per coltivare una pianta di agave:

  • Richiede un terreno ben drenato, come quello roccioso, sabbioso o adatto ai cactus.
  • Richiede pieno sole, con almeno sei ore di luce al giorno.
  • Piantare in primavera o all’inizio dell’autunno.
  • Predilige terreni neutri o leggermente acidi.
  • Non cresce bene in ambienti umidi.
  • Evitate i fertilizzanti.
  • Annaffiare solo quando il terreno è asciutto.
  • Cresce bene in contenitori all’interno .

Avvertimento

L’Agave americana è originaria degli Stati Uniti e dell’America Centrale, ma è considerata invasiva in Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Malawi e Malta. Poiché si diffonde rapidamente e può rapidamente invadere un intero giardino, è possibile impedire la diffusione delle piante di agave estirpando i germogli appena li si vede. Escono facilmente con una pala quando sono piccoli. Per rimuovere piante ben sviluppate, utilizzare una pala di dimensioni normali per scavare il profondo apparato radicale del rizoma, arrivando potenzialmente a diversi metri di profondità.

primo piano delle foglie di agave

L’abete rosso / Kara Riley 

l'agave come punto focale di un giardino

L’abete rosso / Kara Riley

stelo di fiore che emerge da una pianta di agave

Karin de Mamiel/Getty Images

Contenitori per piante di agave

L’abete rosso / Kara Riley 

Leggero

Le piante di agave preferiscono una posizione in pieno sole, ovvero almeno sei ore di luce solare diretta quasi tutti i giorni. Ma tollerano anche un po’ d’ombra. Più caldo è il clima, maggiore sarà la quantità d’ombra che possono sopportare.

Suolo

Le piante di agave tollerano qualsiasi terreno ben drenato, ma preferiscono terreni rocciosi o sabbiosi. Un drenaggio scarso può portare al marciume radicale, uccidendo la pianta. Inoltre, gradiscono un pH del terreno da leggermente acido a neutro.

Acqua

Le piante di agave mature sono molto resistenti alla siccità. Generalmente è necessario annaffiarle solo dopo un lungo periodo senza precipitazioni e se il terreno è completamente asciutto. Tuttavia, quando si stabilizza una pianta, annaffiala ogni quattro o cinque giorni per il primo mese. Poi, annaffiala una volta a settimana e gradualmente distanzia le annaffiature fino a ogni due settimane, a seconda delle precipitazioni.

Temperatura e umidità

La maggior parte delle piante di agave non tollera il gelo e può crescere solo fino alle zone di coltivazione USDA 8 o 9. Tuttavia, alcune, come l’Agave parryi , sono perenni fino alla zona 5. Inoltre, la maggior parte delle agavi preferisce un clima con bassa umidità. Un’umidità elevata può causare marciume radicale sulla pianta.

Fertilizzante 

In genere, la concimazione non è necessaria per le piante di agave. La concimazione stimola la fioritura, che non deve avvenire troppo presto perché la maggior parte delle piante di agave muore dopo la fioritura.

Tipi di Agave

Il fogliame dell’agave tende al blu-verde nelle varietà più resistenti e al grigio-verde in quelle da clima caldo. Alcune sono variegate con macchie dorate o bianche. La gamma di dimensioni e aspetto è ampia, e comprende:

  • Agave americana: chiamata anche pianta del secolo perché un tempo si pensava che ci volessero 100 anni perché la pianta fiorisse; di solito fiorisce dopo 10-25 anni, morendo dopo la fioritura.
  • Agave attenuata : questa è una popolare varietà senza spine, nota come agave coda di volpe o agave drago. Cresce fino a circa 1,2-1,5 metri di altezza e un po’ più larga.
  • Agave parviflora : le sue foglie presentano macchie bianche e filamenti arricciati che sembrano pelosi. Raggiunge solo circa 15 cm di altezza e fiorisce in sei-otto anni con fiori verdi.
  • Agave tequilana azul : l’agave blu di Weber viene utilizzata per produrre la tequila, ma è anche una pianta da giardino molto attraente, che raggiunge i 1,8 metri di altezza e fiorisce in sei-otto anni con fiori gialli.
  • Agave victoria-reginae : man mano che questa pianta matura, le sue ampie foglie si ripiegano verso l’interno, formando una cupola. Raggiunge un’altezza di circa 30 cm e i suoi fiori color crema compaiono dopo 20-30 anni.
agave attenuata

Agave attenuata

iPhotographer62 / Getty Images 

Primo piano della mano di una persona che pianta una pianta di agave

Foap AB / Getty Images

Tequilana di agave

Tequilana di agave

Luis Echeverri Urrea / Getty Images 

agave parviflora

Agave parviflora

phanasitti / Getty Images 

Propagazione dell’agave

Le piante di agave mature producono germogli, ovvero piccole nuove piante , attorno alla base. Possono essere propagate a partire da questi germogli. Questo non solo è un modo economico per ottenere nuove piante, ma impedisce anche che la pianta matura venga sovraffollata da piante giovani. I germogli possono generalmente essere propagati in qualsiasi momento, ma è meglio aspettare che raggiungano un diametro di qualche centimetro. Ecco come:

  1. Smuovete il terreno intorno al germoglio per trovare la radice che lo collega alla pianta madre. Tagliate quella radice con una cazzuola affilata, facendo attenzione a non tagliare le radici che crescono dal germoglio.
  2. Estraete delicatamente il germoglio, lasciando intatte quante più radici possibile.
  3. Posiziona il cucciolo in un luogo ombreggiato e ventilato per alcuni giorni, in modo che la radice tagliata possa formare un callo.
  4. Utilizzando un terriccio per piante grasse, pianta la pianta in un piccolo contenitore con fori di drenaggio. Inumidisci leggermente il terreno e posiziona il contenitore in un luogo luminoso e caldo.
  5. Continua ad annaffiare quando il terriccio superiore si asciuga, ma non saturarlo. Se lo desideri, la pianta dovrebbe essere pronta per essere trapiantata all’esterno tra qualche settimana.

Come coltivare l’agave dai semi

In genere, coltivare le agavi partendo dai semi è facile. Le piantine dovrebbero svilupparsi poche settimane dopo la semina.

  1. Riempi un contenitore poco profondo dotato di fori di drenaggio con un terriccio per la semina.
  2. Spargete i semi di agave sulla superficie. (Informatevi sulla specie specifica per scoprire se la vostra specie di agave necessita di luce per la germinazione. In tal caso, non coprite i semi.)
  3. Inumidire leggermente il substrato di coltura.
  4. Coprire il contenitore con pellicola trasparente.
  5. Posizionare il contenitore in un luogo con temperatura superiore a 21 °C e luce solare intensa e indiretta.
  6. Togliete la pellicola di plastica quando notate che le piantine stanno spuntando.
  7. Se ci si trova nella zona giusta per coltivare la pianta all’esterno tutto l’anno, acclimatare gradualmente la pianta alla vita all’aperto per poche ore alla volta, aumentando la durata della permanenza all’aperto ogni giorno prima di trapiantare la piantina all’esterno.

Rinvaso e trapianto dell’agave

Come molte piante succulente, molte specie di agave hanno radici poco profonde. Quindi puoi coltivarle in un contenitore poco profondo perché non hanno bisogno di molto terreno. Assicurati solo che il contenitore sia robusto e possa sostenere il peso della pianta. Un vaso di terracotta non smaltato è l’ideale perché permetterà all’umidità in eccesso del terreno di evaporare attraverso le pareti. Assicurati inoltre che il contenitore abbia ampi fori di drenaggio.

Utilizza un terriccio ben drenante specifico per piante grasse. Annaffia il contenitore circa una volta a settimana in estate e una volta al mese in inverno. Aspetta che il terreno sia asciutto per qualche centimetro prima di annaffiare.

Pianifica di rinvasare o trapiantare la tua pianta di agave ogni pochi anni, man mano che matura. Il periodo migliore è in primavera o in estate. Usa un contenitore leggermente più grande e del terriccio fresco. Una volta matura, puoi lasciare la pianta nello stesso contenitore, ma assicurati di rinnovare il terriccio ogni due anni.

Svernamento

Le agavi devono essere tenute in casa per l’inverno se coltivate al di fuori delle zone di rusticità. Portatele in casa prima di qualsiasi minaccia di gelo prevista dalle previsioni meteo. Tenete il vaso vicino alla finestra più luminosa e assicuratevi che non sia esposto a correnti d’aria fredda. Annaffiate con parsimonia durante l’inverno. Una buona regola pratica è quella di annaffiare solo quanto basta per mantenere le foglie carnose.

Parassiti comuni

Le agavi in ​​genere hanno pochissimi problemi con parassiti e malattie. Tuttavia, il punteruolo del naso dell’agave può scavare al centro di una pianta per deporre le uova, causandone il collasso. Purtroppo, probabilmente non te ne accorgerai finché non sarà troppo tardi per salvare la pianta. Quindi, rimuovi la pianta per evitare che i parassiti si diffondano ad altre agavi che potresti avere.

Come far fiorire l’agave

Le agavi sono coltivate per il loro fogliame spettacolare. Sono monocarpiche, il che significa che fioriscono una sola volta nella loro vita. Per la maggior parte delle specie di agave, la pianta muore quando i fiori producono i baccelli dei semi. Concimare l’agave può indurne la fioritura prematura.

Mesi di fioritura

Dopo i 10-20 anni necessari affinché l’agave raggiunga la maturità, fiorirà nei mesi primaverili o estivi.

Per quanto tempo fiorisce un’agave?

Il periodo di fioritura dura dai tre ai quattro mesi, e inizia con un gigantesco stelo centrale che porta alla formazione dei fiori e al rilascio dei semi. L’alto stelo può raggiungere i 4,5-10,5 metri di altezza. Ogni fiore sullo stelo fiorito dura circa un mese. Dopo la fioritura, la pianta principale muore, quindi non c’è possibilità di rifioritura.

Che aspetto e odore hanno i fiori di agave?

Un grande stelo a spiga emergerà dal centro della pianta. Alcune varietà sviluppano fiori su tutto il fusto, mentre altre hanno fiori che spuntano all’estremità di “rami” che spuntano ai lati dello stelo. I fiori sono a forma di campana e duraturi, nei toni del bianco, del giallo e del verde.

I fiori di agave sono ricchi di un nettare zuccherino, usato come sostituto dello zucchero. I fiori hanno un profumo dolce, simile al miele o alla vaniglia, che diventa più intenso di notte, attirando falene e pipistrelli.

Prendersi cura dell’agave dopo la fioritura

Non appena la pianta di agave fiorisce e produce i suoi baccelli, la pianta madre muore. Il grande fusto centrale finirà per piegarsi, quindi se la piantate in un giardino vicino ad altre piante, vi consigliamo di rimuovere il fusto centrale gigante con un seghetto per evitare di danneggiare le altre piante.

Alcune piante di agave sviluppano bulbilli o piantine lungo tutto il fusto centrale. È possibile staccarne alcuni e ripiantarli per propagare nuove piante di agave. In caso contrario, è consigliabile estirpare la pianta di agave e il suo rizoma morto per fare spazio a nuove piantine.

Problemi comuni con l’agave

Se coltivate nelle condizioni che preferiscono, le agavi raramente presentano problemi. Tuttavia, alcuni problemi ambientali possono causare difficoltà alla pianta.

Foglie cadenti

Le foglie cadenti possono essere un segno della presenza dell’oziorrinco. Ma possono anche essere dovute a un’irrigazione scorretta. Un eccesso di acqua può far marcire le radici. Di conseguenza, le foglie non saranno in grado di assorbire umidità e nutrienti dal terreno, quindi finiscono per cadere. Assicuratevi di lasciare un intervallo di tempo sufficiente tra un’annaffiatura e l’altra per far asciugare i primi centimetri di terreno.

Foglie che ingialliscono

Anche l’eccesso di acqua è una causa comune dell’ingiallimento delle foglie delle piante di agave. L’ingiallimento delle foglie può essere dovuto anche a una luce solare insufficiente, che fa perdere alla pianta la sua vivacità. Monitorate la pianta durante il giorno per assicurarvi che non sia esposta all’ombra per lunghi periodi. In tal caso, valutate di spostarla in un luogo più soleggiato.

Domande frequenti
  • L’agave è facile da curare?

    Se coltivata nelle condizioni che preferisce, la cura delle piante di agave è facile. Sono resistenti e richiedono poca manutenzione.

  • Quali sono alcuni usi comuni dell’agave nel giardinaggio?

    Una grande agave è tutto ciò che serve per creare un punto focale scultoreo in giardino. Assicuratevi che ci sia abbastanza spazio per camminarci intorno, in modo che nessuno possa accidentalmente sfiorarne le punte. Le agave possono anche creare un bel gruppo di bordure e creare un contrasto strutturale con altre piante. L’abbinamento con  erbe ornamentali  può ammorbidirne i bordi. Inoltre, le specie di agave di piccole dimensioni sono eccellenti per la coltivazione in vaso.

  • Quanto velocemente cresce l’agave?

    Le piante di agave generalmente crescono lentamente e possono impiegare anni per maturare.

  • L’agave e l’aloe vera sono la stessa cosa?

    Agave e aloe si assomigliano, vivono in climi secchi e caldi e sono succulente resistenti alla siccità. Tuttavia, provengono da famiglie di piante diverse e da parti opposte del mondo. L’aloe è originaria dell’Africa, mentre l’agave proviene dalle Americhe. Le agavi sono più grandi e hanno spine acuminate sulle foglie, mentre l’aloe ha foglie seghettate ma non acuminate.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button