18 idee moderne per una casa nera che dimostrano che il colore non passa mai di moda

@ maddoxandrose / Instagram
Quando si parla di pittura, di solito pensiamo a dipingere le quattro pareti di una stanza con il colore. Ma il luogo in cui il colore fa davvero la prima impressione è l’esterno della casa.
Il nero, in particolare, è una tonalità che può evocare qualsiasi cosa, dall’intimità alla modernità, fino all’atmosfera malinconica. Anche se può sembrare scoraggiante affrontare una trasformazione così cupa , le case reali dimostrano che è assolutamente possibile, e che ha anche un aspetto magnifico.
Vuoi rinnovare l’esterno della tua casa? O sei semplicemente curioso di vedere che aspetto ha una casa con pareti nere? Dai un’occhiata a queste idee per case nere per trovare ispirazione.
-
Casa nera metallizzata
@fowlkesstudio / Instagram
Un tetto spiovente a padiglione offriva ampio spazio per inserire il nero. Rivestita in pannelli metallici, la parte superiore dell’esterno crea un’atmosfera suggestiva. I mattoni bianchi nella parte inferiore offrono equilibrio e contrasto.
Continue to 2 of 18 below -
Casa nera opaca
@maddoxandrose / Instagram
Un intenso nero opaco pervade questa casa a forma di A, estendendosi fino alle finestre, al garage e perfino alle porte.
Per evitare che risulti piatto al tatto, sulla superficie vengono utilizzate diverse texture, tra cui mattoni, legno e metallo.
Continue to 3 of 18 below -
Casa nera come l’inchiostro
@sophiafanciullidesign / Instagram
Per un look che unisce il moderno all’industriale, metà dell’esterno di questa casa è decorato con sottili pannelli, mentre l’altra metà è dotata di finestre in vetro con finiture nere .
La pietra grigia sul pavimento conferisce una texture che dà concretezza e crea un leggero contrasto con l’atmosfera malinconica.
Continue to 4 of 18 below -
Casa di mattoni neri
@fifthandsixth / Instagram
Questa casa tradizionale è rivestita con Black Magic di Sherwin Williams per un’atmosfera intima e accogliente. Le piante sono collocate in vasi neri per richiamare l’atmosfera suggestiva. Una porta luminosa e una luce ambientale all’ingresso creano un piacevole contrasto.
Continue to 5 of 18 below -
Casa all’angolo nero
@blackbrickonthecorner / Instagram
Il mattone è un materiale che può già apparire pesante, quindi ha senso puntare su un colore più intenso. Questa tipica casa del New England, ad esempio, presenta una tonalità antracite che si riversa sui profili delle finestre, sulle porte e sul portico. Il colore la distingue dalle altre case della stessa strada.
Continue to 6 of 18 below -
Casa in bianco e nero
Se non siete pronti per un trattamento completamente malinconico, potete sempre optare per il bianco e nero. Questo spazio, ad esempio, presenta un tetto metallico con una veranda nera coordinata che sporge da esso.
Le porte sono caratterizzate da finiture nere che creano coesione, mentre la superficie più piatta dei mattoni ha una tonalità crema che la bilancia.
Continue to 7 of 18 below -
Casa nera contemporanea
Foto di @heathersandyhebert / Design di @atelierjorgenson
Immersa in una foresta lussureggiante, questa casa nera si fonde sapientemente con le ombre degli alberi, distinguendosi al contempo per il suo design contemporaneo .
Le texture degli alberi creano profondità, mentre vetro, metallo e legno incorniciano lo spazio. Inoltre, le finestre a tutta altezza ne attenuano la pesantezza.
Continue to 8 of 18 below -
Casa Nera Immersa
@mentarchitecture / Instagram
Allo stesso modo, una casa a un piano su più livelli si fonde con l’ambiente circostante grazie a una pennellata di vernice color ossidiana. Le texture in legno del tavolo e dei gradini esterni richiamano l’ambiente naturale e ne alleggeriscono l’aspetto.
Nel frattempo, le finiture nere delle finestre e le sedie nere chiudono il cerchio della storia dei colori.
Continue to 9 of 18 below -
Casa nera a contrasto
@allthingsonatural / Instagram
Iron Ore di Sherwin Williams conferisce a questo spazio una finitura lucida e di grande impatto. La tonalità si estende fino al tetto, ma le finestre sono state mantenute bianche per contrastare la fumosità. L’elevato contrasto crea uno stile moderno ed elegante.
Continue to 10 of 18 below -
Casa vittoriana nera
@babyclairebear / Instagram
Sebbene il nero possa sembrare eccessivo, in realtà, se utilizzato correttamente, riesce a mettere in risalto gli abbellimenti architettonici. Prendiamo questa classica casa vittoriana di San Francisco , caratterizzata da sontuose decorazioni, frontoni decorati e tetti a smerlo, senza però nasconderli. Anzi, il design viene messo in risalto e la casa raggiunge persino un’atmosfera gotica unica.
Continue to 11 of 18 below -
Casa nera tradizionale
@cardinalcrestkc / Instagram
L’esterno nero non sminuisce la grandiosità di questa casa tradizionale. Anzi, ne enfatizza le caratteristiche che la distinguono attraverso il gioco di colori.
Ad esempio, i pilastri e le modanature sono stati mantenuti bianchi. Inoltre, gli elementi in legno sono stati mantenuti vicino ai frontoni e alle porte per creare un contrasto materico.
Continue to 12 of 18 below -
Casa nera a coste
@bundledesignstudio / Instagram
Questa casa, rivestita in metallo nervato, ha un aspetto industriale che la fa risaltare rispetto all’ambiente circostante più naturale.
Un nero ancora più scuro riveste le finiture delle finestre e il tetto, conferendo profondità e interesse visivo.
Continue to 13 of 18 below -
Casa nera calda
@mowerymarsharchitects / Instagram
Chi ha detto che il nero debba essere freddo e misterioso? Questa casa dimostra il contrario, ammorbidendo immediatamente i sensi con i suoi pannelli neri opachi, incastonati in un caldo vano in rovere e pavimenti in legno .
Lo spazio si allontana dai toni più chiari per mantenere coeso il tema caldo, così come le finiture delle finestre e le ringhiere sono anch’esse nere per abbinarle.
Continue to 14 of 18 below -
Casa nera ariosa
@miss_rusticarrow / Instagram
Una tonalità scura permette al giardino e al verde di risplendere sulla facciata anteriore di questa casa. L’esterno moderno presenta una sezione rivestita in legno, contrapposta allo stucco nero e al tetto.
Anche il vialetto e le scale sono tenuti neri, ricoperti da numerose piante ed edera, creando un’ottima prima impressione.
Continue to 15 of 18 below -
Casa nera in stile fattoria
@thehollowayhome / Instagram
Una casa spaziosa ha un impatto ancora maggiore se la sua facciata è completamente nera.
Qui, le diverse texture di mattoni, scandole e rivestimenti in legno sono tutte ricoperte di carbone, creando un’atmosfera signorile dall’atmosfera suggestiva. Mentre lo stile rustico tende solitamente a privilegiare i toni chiari e luminosi, questa casa dimostra che i dettagli sono altrettanto straordinari anche al buio.
Continue to 16 of 18 below -
Pittoresca casa nera
@mrsemily / Instagram
Se desideri una maggiore traspirabilità, spezza un esterno scuro con toni più chiari e verde. Qui, le cornici delle finestre, i mobili e il garage sono tutti bianchi per rendere l’ambiente più luminoso.
Inoltre, sono stati introdotti numerosi elementi paesaggistici e piante per creare un senso di brezza.
Continue to 17 of 18 below -
Casa bicolore
@mainbuilt / Instagram
Un altro esempio di come spezzare il nero: questa casa presenta una sezione in pietra bianca sormontata da un tetto color inchiostro. Il resto della casa è rivestito in doghe orizzontali nere opache, con la stessa tonalità che si estende anche ai dettagli più piccoli, come l’illuminazione, le finiture e il rivestimento dell’ingresso.
Continue to 18 of 18 below -
Casa geometrica
James Brittain / Getty Images
Linee pulite e angoli retti abbondano in questa casa. Per accentuare la geometria e aggiungere raffinatezza, il nero avvolge la superficie. Le finestre quadrate lasciano filtrare la luce e offrono una forma fresca. Inoltre, le sottili finiture in legno aggiungono texture, pur mantenendo il tema dello stile moderno .
-
Perché le case nere stanno diventando sempre più popolari?
Le case nere sono sempre esistite, ma si pensa che la loro popolarità negli ultimi anni sia attribuibile agli abitanti delle città che si sono trasferiti in periferia durante la pandemia, sperando di portare con sé quella sensazione urbana all’avanguardia.
Questo colore si adatta bene sia alle case moderne che a quelle storiche, esaltandone le caratteristiche architettoniche in modo unico.
-
Quali sono gli svantaggi di dipingere la casa di nero?
Se vivi in una zona calda, uno svantaggio di dipingere la casa di nero è che sarà più difficile raffreddarsi, poiché la vernice nera assorbe il calore. I colori scuri sono anche più inclini a sbiadire e scrostare, e possono anche mostrare meglio i danni.
-
Quanto dura la vernice nera per interni?
La vernice esterna dura solitamente dai cinque ai dieci anni circa. Dato che il nero sbiadisce e si scrosta più velocemente dei colori chiari, probabilmente ti troverai nella fascia più bassa, con la necessità di riverniciare ogni cinque-otto anni.