7 segnali che è ora di sbarazzarsi dei vestiti

L’abete rosso / Jason Donnelly
Sbarazzarsi dei vestiti a volte è più facile a dirsi che a farsi. Potresti sapere che il tuo armadio ha bisogno di una bella ripulita , ma puoi pensare a motivi per cui vale la pena conservare ogni singolo capo. Se non sei sicuro di quando riciclare, donare o vendere un capo di abbigliamento, un paio di scarpe, un accessorio o anche una borsa, ci sono diversi fattori che possono farti capire che è ora.
Ecco sette segnali da tenere in considerazione quando ci si libera dei vestiti.
1. Presenta macchie, buchi o odore
Questo potrebbe sembrare un segno ovvio. Ma a volte proviamo un attaccamento emotivo agli oggetti che ci fa trascurare un odore di muffa, buchi o macchie evidenti. Se pensi che un oggetto possa essere recuperabile, agisci. Valuta la possibilità di portarlo a pulire o riparare da un professionista. Se persino i professionisti dicono che è una causa persa, è ora di dire addio a quell’oggetto.
2. Non lo ami più
Gli armadi sono in genere piccoli spazi nelle nostre case, quindi ottimizzare lo spazio è fondamentale. Se non ami un capo di abbigliamento, non c’è davvero motivo di rinunciarvi. Quindi, sbarazzati di tutti i vestiti in cui non ti senti a tuo agio. Se sono in buone condizioni e possono essere donati, lascia che qualcun altro li apprezzi molto più di te. Ti meriti capi che aumentino la tua sicurezza quando li indossi, piuttosto che farti sentire a disagio.
3. È una tendenza obsoleta
A volte puoi ancora incorporare capi di tendenza nei tuoi outfit anche se la tendenza è passata. Altre volte, invece, potresti sentirti semplicemente in imbarazzo a indossare qualcosa che è completamente fuori moda. Se pensi di non indossare mai più un capo eccessivamente trendy, è il momento di buttarlo o donarlo. Sì, certe tendenze tornano di moda. Ma se non riesci a immaginare di indossare un capo per diversi anni, non ha senso conservarlo.
4. Non ci entra da un anno
Le taglie delle persone cambiano. E a volte la taglia stessa dei vestiti cambia man mano che si allungano con l’usura. Tuttavia, anche se un capo ti calza perfettamente a pennello a un certo punto, potrebbe non calzarti per sempre. Quindi, se hai indossato vestiti che non ti stanno bene per più di un anno, è ora di liberartene. Se è un capo che vuoi davvero tenere, valuta di farlo modificare. L’obiettivo è tenere nell’armadio solo vestiti che ti stanno bene.
5. Non lo indossi da un anno
Forse non c’è niente di sbagliato in un capo di abbigliamento, ma continui a non indossarlo. Stabilisci una data di scadenza per i capi nel tuo armadio. Se vivi in un clima con quattro stagioni e non indossi un capo da un anno, probabilmente è il momento di donarlo. E se vivi in un clima con una o due stagioni, allora probabilmente dovresti liberarti di qualcosa che non hai indossato negli ultimi sei mesi. Lascia che il capo trovi una casa con qualcuno che lo indosserà e libera spazio nel tuo armadio per le cose che indossi.
6. Non si adatta più al tuo stile
Immagina di essere stato un impiegato d’azienda ma di aver deciso di intraprendere la carriera di istruttore di yoga. A questo punto, probabilmente non hai bisogno di un armadio pieno di camicie Oxford e pantaloni su misura. Il nostro stile cambia con l’età, sia perché cambiano le nostre preferenze, sia perché cambiano le circostanze. Non c’è bisogno di tenersi stretti capi che non si adattano al momento in cui ci si trova nella vita.
7. È scomodo
Non soffrire per la moda. Se qualcosa è davvero scomodo, devi abbandonarlo. Questo include abiti ruvidi che irritano la pelle, tessuti che non traspirano e scarpe che stringono le dita dei piedi. In sostanza, tutto ciò che hai nell’armadio dovrebbe calzare bene, essere indossato regolarmente e adattarsi al tuo stile di vita. Sbarazzati di capi che non rientrano in nessuna di queste categorie.