ErbeGiardinaggioPiante e Fiori

Come coltivare e prendersi cura della borragine

L’Abete / Marie Iannotti

La borragine è un’erba annuale facile da coltivare, a crescita rapida, con vivaci fiori blu e il sapore e il profumo dei cetrioli. Sebbene sia considerata un’erba aromatica, viene spesso coltivata come pianta da fiore per attirare gli impollinatori negli orti .

La borragine è un po’ magra, ma i suoi fiori pendenti a forma di stella rubano la scena. Vanta anche uno stelo grigio-verdastro e foglie ricoperte da una peluria spinosa, che funge da deterrente per gli insetti.

La borragine è considerata una buona pianta da compagnia per pomodori, zucca e fragole. Si ritiene persino che tenga lontani i bruchi del pomodoro e migliori il sapore dei pomodori che crescono nelle vicinanze. Si noti che la borragine può essere leggermente tossica sia per le persone che per gli animali domestici

Nome comune Borragine, fiore di stella, erba coda
Nome botanico Borago officinalis
Famiglia Boraginaceae
Tipo di pianta Annuale, erbacea
Misurare 1-3 piedi di altezza, 9-18 pollici di larghezza
Esposizione al sole Pieno sole, sole parziale
Tipo di terreno Ben drenato
pH del terreno Acido, neutro, alcalino
Tempo di fioritura Estate
Colore della fioritura Blu
Zone di rusticità 2–11 (USDA)
Area nativa  mediterraneo
Tossicità Tossico per le persone, tossico per gli animali domestici

Come piantare la borragine

Quando piantare

Piantate la borragine in giardino all’inizio della primavera, dopo che la minaccia del gelo è passata. In alternativa, iniziate a seminare in casa tre o quattro settimane prima dell’ultima gelata prevista nella vostra zona. Trapiantate le piantine in giardino una volta che il terreno si è riscaldato, assicurandovi di indurirle prima.

Selezione di un sito di impianto

La borragine può tollerare diverse condizioni del terreno, purché ben drenata. Scegliete un luogo che riceva almeno quattro ore di luce solare diretta al giorno, prestando attenzione alle piante più alte nelle vicinanze che potrebbero ombreggiare la borragine durante la crescita primaverile. La borragine può essere coltivata anche in vaso.

Spaziatura, profondità e supporto

La borragine si pianta più comunemente dai semi, poiché le piante da vivaio non sono solitamente disponibili. Piantate i semi a una profondità di 0,6-1,2 cm. Diradate le piantine quando raggiungono i 15-20 cm di altezza, distanziandole tra loro di 45-60 cm. Non sarà necessaria una struttura di supporto.

Cura della borragine

Leggero

La borragine cresce bene sia in pieno sole che in mezz’ombra . Tuttavia, coltivare le piante di borragine in pieno sole offre le migliori possibilità di ottenere fiori abbondanti e steli robusti.

Suolo

La borragine può prosperare anche in terreni asciutti e poveri di nutrienti. Tuttavia, preferisce un terreno moderatamente umido e ben drenato. Può anche tollerare un intervallo di pH piuttosto ampio, sebbene preferisca terreni leggermente acidi. Arricchire il terreno con sostanza organica contribuirà a dare alle tue piante un apporto nutrizionale.

Acqua

Mentre la borragine cresce dai semi e si stabilizza nel tuo giardino, annaffiala almeno ogni pochi giorni per mantenere il terreno uniformemente umido, ma non inzuppato. Una volta che la pianta è matura, puoi lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.

Temperatura e umidità

La borragine è un’erba particolarmente resistente, in grado di sopportare temperature estreme. Tuttavia, pur tollerando sia il caldo che il freddo, non resisterà a forti gelate. Non ha particolari esigenze di umidità.

Fertilizzante

Le piante di borragine che crescono in terreni poveri trarranno beneficio da una concimazione periodica con qualsiasi fertilizzante indicato per piante commestibili, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Un fertilizzante ricco di fosforo favorirà la produzione di fiori.

Impollinazione

La borragine è autoimpollinante e tende ad attrarre api e altri impollinatori nel giardino.

borragine in giardino

L’Abete Rosso / Bosco Autunnale

borragine in un paesaggio

L’Abete Rosso / Bosco Autunnale

Raccolta dei fiori commestibili della borragine

Joshua McCullough / Getty Images

Ape su fiore di borragine

Caroline Brinkmann / Getty Images

Tipi di borragine

La maggior parte dei giardinieri coltiva la specie pura, la Borago officinalis . Tuttavia, esistono due cultivar comuni, oltre a una specie strettamente correlata:

  • La borragine officinalis  ‘Variegata’ presenta delle maculature bianche sulle foglie verdi. I suoi fiori sono meno intensi di quelli della borragine comune.
  • La B. officinalis  ‘Alba’ , detta anche borragine bianca, fiorisce più tardi nella stagione rispetto alle varietà blu, con graziosi fiori bianchi. ‘Alba’ è una pianta più robusta della borragine comune.
  • La borragine strisciante  ( B.  pygmaea ) è una specie espansa con fiori azzurro pallido che sbocciano dalla tarda primavera al tardo autunno. È una specie perenne di breve durata.

Borragine contro Consolida

La borragine e la consolida sono entrambe piante da fiore della famiglia delle Boraginaceae. Si assomigliano quando non sono in fiore.

Tuttavia, i loro fiori possono essere utilizzati come elemento distintivo. I fiori di borragine sono tipicamente blu, mentre quelli della consolida sono rosa, viola e bianchi. Inoltre, la consolida cresce generalmente in ciuffi, mentre la borragine può essere più ramificata.

Raccolta della borragine

La borragine raggiungerà la maturità in circa otto settimane, dopodiché potrete raccogliere foglie e fiori secondo necessità. Le piante inizieranno a deperire se non vengono cimate e lasciate andare a seme. Scaglionare i tempi di semina vi garantirà una fioritura più lunga, e un periodo di raccolta più lungo.

Basta staccare le foglie e i fiori necessari a mano o con le forbici da giardino. Sono ottimi da consumare freschi dopo la raccolta, ma puoi anche conservarli in frigorifero per qualche giorno.

Come coltivare la borragine in vaso

Coltivare la borragine in vaso è un’ottima opzione se non avete abbastanza spazio nelle vostre aiuole. Usate un contenitore profondo almeno 30 cm con ampi fori di drenaggio. Un vaso di terracotta non smaltata è l’ideale, perché permetterà all’umidità in eccesso del terreno di fuoriuscire attraverso le pareti. 

Mancia

Tieni presente che le piante coltivate in contenitore solitamente necessitano di annaffiature più frequenti rispetto a quelle coltivate in piena terra, anche se non dovresti permettere che il terreno diventi fradicio.

Potatura

La rimozione regolare dei fiori appassiti dalle piante, ovvero la cimatura dei fiori appassiti, favorirà la fioritura per diverse settimane. Inoltre, se si pota la borragine a metà a metà estate, le nuove foglie, tenere e pronte per un raccolto di fine estate, cresceranno.

Propagazione della borragine

La borragine si propaga tipicamente tramite semi, ma può anche essere coltivata da piante spontanee che germogliano dopo che una pianta matura si è auto-seminata. Questo è un modo rapido ed economico per coltivare nuove piante. Ecco come:

  1. Scava delicatamente una piantina spontanea quando è alta almeno 15 cm, mantenendo le radici il più intatte possibile. Bagnare prima il terreno intorno può aiutare a far uscire le radici.
  2. Scegli un luogo di coltivazione adatto e ripianta la piantina alla stessa profondità in cui cresceva prima.
  3. Annaffiare per inumidire il terreno.

Come coltivare la borragine dai semi

Le piante di borragine producono numerosi semi neri che possono essere raccolti e piantati la primavera successiva.

  1. Basta scuotere i semi per staccarli dai fiori, perché questi si deteriorano, e conservarli in un contenitore ermetico.
  2. Quindi, quando il clima si sarà riscaldato in primavera, scuoti i semi sul terreno nel luogo di coltivazione che preferisci.
  3. Copriteli con 1/4 – 1/2 pollice di terra.
  4. Annaffia per mantenere il terreno leggermente umido ma non fradicio.

Rinvaso e rinvaso della borragine

Per la borragine coltivata in contenitore, è sufficiente un terriccio multiuso ben drenante. La pianta non si adatta bene al trapianto, quindi piantatela in un contenitore grande per evitare il rinvaso.

Parassiti e malattie delle piante comuni

La borragine è poco soggetta a parassiti o malattie. L’oidio può manifestarsi, soprattutto in condizioni di crescita inadeguate. Per prevenire la malattia, assicuratevi che la pianta abbia una circolazione d’aria sufficiente e che venga annaffiata adeguatamente.

Domande frequenti
  • La borragine è facile da coltivare?

    La borragine è una pianta di cui è facile prendersi cura in molte condizioni diverse e solitamente non è soggetta a parassiti o malattie.

  • Quanto tempo ci vuole per coltivare la borragine?

    La borragine maturerà circa otto settimane dopo la semina.

  • La borragine tornerà ogni anno?

    La borragine è una pianta annuale, che completa il suo ciclo vitale in una sola stagione di crescita. Tuttavia, si autosemina molto facilmente, quindi può sembrare perenne.

  • La borragine è una buona pianta ornamentale?

    La borragine è una pianta un po’ ruvida e dall’aspetto infestante, ma i suoi fiori blu intenso sono abbastanza attraenti da renderla preziosa per i giardini dallo stile informale e un po’ selvaggio.

  • La borragine è una pianta invasiva?

    No. Sebbene questa pianta annuale si risemini facilmente in giardino, i piccoli germogli volontari non sono così numerosi da rappresentare una sfida per la loro eliminazione.

  • Quali sono i problemi più comuni della borragine?

    Le piante di borragine non soffrono di molti problemi. Potrebbero reagire male a annaffiature insufficienti, eccessive o a sbalzi di temperatura.

Fonti dell’articolo

  1. Borago officinalis .  North Carolina State Extension.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button