Come pulire le pareti senza danneggiare la vernice

L’Abete / Leticia Almeida
Proprio come pulisci regolarmente i pavimenti, anche le pareti, che siano dipinte, in pietra , mattoni o ricoperte di carta da parati , necessitano di attenzione. Possono accumularsi polvere, schizzi di grasso, fumo, escrementi di insetti e ragnatele, e le aree vicino a porte, interruttori della luce e mobili sono le più soggette a maltrattamenti. Inoltre, gli acari della polvere sono minuscoli organismi presenti nelle particelle di polvere che possono accumularsi e causare problemi di salute. Con pochi prodotti e strumenti di base, puoi facilmente mantenere le pareti ricoperte da diversi tipi di vernice e finiture.
Con quale frequenza pulire le pareti
Come parte delle normali faccende domestiche, dovresti spolverare le pareti dipinte e rimuovere le ragnatele almeno una volta al mese (meglio ancora se due volte al mese).
Dovresti pulire settimanalmente macchie e sporco intorno alle maniglie delle porte e agli interruttori della luce. Grandi schizzi e scarabocchi con i pastelli dovrebbero essere puliti immediatamente per ottenere risultati ottimali.
Prima di iniziare
È possibile spolverare qualsiasi tipo di vernice. Tuttavia, il tipo di vernice e la finitura determinano il modo migliore per pulirla . Determina il tipo di vernice che stai utilizzando e consulta gli elenchi qui sotto per consigli sulla pulizia preliminare.
Tipi di pittura per pareti interne
- Vernice a base di olio: spesso utilizzata in aree ad alta umidità; più durevole della vernice al lattice e resiste bene alla pulizia frequente
- Vernice a base d’acqua o al lattice: la vernice più comune per pareti interne; più resistente alle crepe e alle scheggiature rispetto a quella a base di olio, ma non altrettanto ricettiva alla pulizia a base d’acqua
Tipi di finiture per vernici per interni
- Piatto o opaco: aspetto quasi gessoso, senza lucentezza in superficie; non resiste bene alla pulizia; non utilizzare prodotti chimici aggressivi o una pressione eccessiva durante la pulizia
- Satinato o guscio d’uovo: riflette la luce con una leggera lucentezza; più resistente alla pulizia e adatto ad aree ad alto traffico; non utilizzare detergenti abrasivi; limitare la quantità di umidità durante la pulizia
- Semi-lucido: riflette la luce con una lucentezza evidente; un’ottima scelta per cucine, bagni, porte e finiture; resiste bene all’umidità e a tutti i prodotti chimici tranne quelli più aggressivi.
- Elevata lucentezza: lascia una superficie robusta e lucida; finitura estremamente durevole; un’ottima scelta per mobili, armadi e finiture; si pulisce facilmente con un detergente o uno sgrassatore
Cosa ti servirà
Attrezzature / Strumenti
- Secchio
- Spugne o panni in microfibra
- Aspirapolvere o spolverino
- Spugna di melamina
- Sgabello o scala
Materiali
- detergente multiuso
- Detersivo per piatti
- Aceto bianco distillato
- Bicarbonato di sodio
- Alcol isopropilico
- Borace per bucato
Istruzioni

L’Abete / Leticia Almeida
Come pulire le pareti dipinte al lattice
-
Rimuovere la polvere
Iniziando dalla parte superiore del muro, utilizzare un aspirapolvere con tubo estensibile e una spazzola per la polvere oppure un panno in microfibra per rimuovere polvere e ragnatele.
L’Abete / Leticia Almeida
-
Preparare una soluzione detergente
Aggiungere un cucchiaino di detergente multiuso per litro d’acqua tiepida in un secchio. Riempire un secondo secchio con acqua pulita.
L’Abete / Leticia Almeida
-
Lavare le pareti con un movimento circolare
Immergere una spugna o un panno in microfibra nella soluzione detergente e strizzarlo fino a quando non sgocciola più acqua. Iniziare dalla parte superiore della parete e, lavorando su una piccola sezione, procedere verso il basso. Iniziare dall’alto evita che le gocce cadano sulle aree già pulite. Risciacquare frequentemente la spugna.
L’Abete / Leticia Almeida
-
Risciacquare le pareti
Immergi una seconda spugna o un panno nell’acqua pulita e strizzalo fino a quasi asciugarlo. Risciacqua eventuali residui di sapone mentre procedi lungo la parete.
L’Abete / Leticia Almeida
-
Affrontare le aree molto sporche
Assicuratevi che la corrente elettrica sia spenta e pulite accuratamente la zona intorno agli interruttori della luce e alle prese elettriche. Non lasciate che queste aree si bagnino eccessivamente.
Se graffi e macchie non vengono via facilmente, immergi una spugna inumidita in un po’ di bicarbonato di sodio e strofina delicatamente la zona. La delicata azione abrasiva del bicarbonato dovrebbe risolvere il problema.
L’Abete / Leticia Almeida
Come pulire le pareti dipinte a base di olio
-
Spolverare i muri
Inizia spolverando le pareti. Spolverare impedirà che lo sporco superficiale si sposti durante la pulizia.
L’abete rosso / Danielle Moore
-
Preparare una soluzione detergente
Aggiungere un cucchiaino di detersivo per piatti e mezzo cucchiaino di aceto bianco distillato per litro di acqua tiepida in un secchio. Riempire un secondo secchio con acqua naturale per il risciacquo.
L’abete rosso / Danielle Moore
-
Pulisci e risciacqua
Immergere una spugna o un panno in microfibra nella soluzione detergente, strizzarlo bene e pulire le pareti partendo dall’alto. Proseguire con una spugna imbevuta di acqua naturale e ben strizzata per il risciacquo finale.
L’abete rosso / Danielle Moore
-
Affrontare le macchie difficili
Se le pareti sono sporche, aggiungi due cucchiai di borace per bucato alla soluzione detergente. Una spugna in melamina (Mr. Clean Eraser) è efficace per rimuovere lo sporco dalle finiture semilucide o lucide della pittura a olio. Con un tocco leggero, l’azione abrasiva rimuoverà quasi tutti i graffi.
L’abete rosso / Danielle Moore
Suggerimenti per mantenere le pareti pulite più a lungo
- Per allungare i tempi tra una pulizia e l’altra delle pareti, evitate il fumo in casa, derivante da tabacco, cucina, candele e incenso. La fuliggine della combustione ricopre le pareti, sporcandole rapidamente.
- Pulisci le pareti in modo mirato quando noti macchie o impronte di mani. È più facile pulire le macchie fresche e la pulizia mirata allungherà i tempi tra una pulizia completa e l’altra.
- Insegnate ai bambini piccoli a tenere le mani lontane dalle pareti: di solito sono loro i maggiori responsabili delle impronte di mani sporche.
Rimuovere le scritte dai muri
- Pastelli a cera: per rimuovere i segni dei pastelli a cera , prova prima con le salviette umidificate. A volte, basta una piccola macchia con un po’ di soluzione. Ma se tuo figlio ha fatto un vero Rembrandt, prova a cancellarli con un dentifricio non in gel, una gomma per cancellare o del bicarbonato di sodio su una spugna umida.
- Pennarello indelebile: tampona la macchia con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato, ma fai attenzione perché potrebbe danneggiare la vernice. Se l’alcol denaturato non funziona, prova a spruzzare della lacca per capelli sulla macchia e a pulirla con un panno inumidito con acqua.
- Inchiostro a sfera: se hai della schiuma da barba, prova a tamponare la macchia con questo popolare rimedio casalingo. Puoi anche usare del solvente per unghie.
Rimozione di muffa e macchie d’acqua dalle pareti
Muffa e funghi sono macchie fastidiose che torneranno se non si risolve il problema. Purtroppo, probabilmente sarà necessario ridipingere le pareti macchiate d’acqua.
- In caso di perdite dietro il muro, assicurati di risolvere la causa della macchia d’acqua. Se il problema è stato risolto, pulisci la macchia con una soluzione al 50% di candeggina e al 50% di acqua per prevenire la formazione di muffa.
- Applicalo su tutta la zona interessata. Asciuga la zona con un asciugacapelli o un ventilatore.
- Una volta asciutta, ridipingere la zona utilizzando una vernice resistente a muffe e funghi.
- Se è presente un po’ di muffa ma non ci sono macchie d’acqua, puoi provare a pulirla con una soluzione di aceto (1 cucchiaio di aceto e 1 litro d’acqua) oppure applicare un detergente per bucato a base di enzimi e pulirla con un panno umido.
Quando chiamare un professionista
Se ampie sezioni di muro sono annerite dalla muffa, è il momento di chiamare un servizio di bonifica per gestire il problema. Probabilmente rimuoveranno l’intera porzione di muro, puliranno la muffa all’interno e sostituiranno il pannello.
I costi variano notevolmente a seconda delle dimensioni del lavoro e della difficoltà della muffa. Possono costare tra i 15 e i 30 dollari al metro quadro, oltre a tutte le spese per la valutazione, i nuovi materiali e altro ancora.
Se la pulizia ordinaria delle pareti non è qualcosa che ti piace fare o non hai intenzione di fare in futuro, allora è il momento di chiamare un servizio di pulizie domestiche che la esegua periodicamente per te. Vuoi mantenere la qualità dell’aria in casa il più pulita possibile per prevenire allergie o problemi respiratori.
Per pulire la tua casa puoi aspettarti di pagare almeno dai 40 ai 65 dollari a persona all’ora; se vuoi pulire solo le pareti, dovrebbero essere in grado di farlo in un’ora, a seconda delle dimensioni della casa.
-
Qual è il prodotto migliore per lavare le pareti?
Un detergente multiuso o un detersivo per piatti è il detergente migliore per le pareti verniciate. Usane solo una piccola quantità, circa un cucchiaino per litro di acqua tiepida, e mescola con una soluzione fresca man mano che la soluzione si sporca.
-
Come si puliscono i battiscopa?
Pulisci i battiscopa seguendo gli stessi passaggi consigliati per le pareti. Spolvera, pulisci con una soluzione calda e saponata e rimuovi eventuali segni di abrasione ostinati.
-
Come si spolverano i muri?
Inizia sempre dalla parte superiore del muro e usa un aspirapolvere con tubo estensibile e spazzola per rimuovere la polvere, un mocio in microfibra pulito o un piumino in microfibra per rimuovere polvere e ragnatele. Procedi lungo il muro, sfiorando delicatamente la superficie con la spazzola o il piumino. Pulisci spesso il piumino per evitare che lo sporco si depositi nuovamente.
-
Come pulire le pareti bianche senza lasciare aloni?
Il modo migliore per prevenire i segni è pulire l’intera parete seguendo i nostri consigli. Pulire solo piccole aree può lasciare segni, perché anche il resto della parete deve essere pulito.