Come coltivare e prendersi cura della pianta del pesce rosso
Torna all’inizio
La pianta del pesce rosso è una pianta d’appartamento con una moltitudine di fiori rosso-arancio che sbocciano in primavera e in estate e ricordano un po’ dei pesci rossi che saltano. Le piante del pesce rosso crescono meglio in ambienti umidi, con luce intensa, terreno acido ben drenato e temperature comprese tra 18 e 24 °C. Continua a leggere per la nostra guida alla cura e alla coltivazione.

L’Abete / Krystal Slagle
Nome comune | Pianta del pesce rosso, pianta dell’intasamento, pianta del pesce rosso volante |
Nome botanico | Columnea , Nematanthus gregario |
Famiglia | Gesneriaceae |
Tipo di pianta | Perenne |
Dimensioni mature | 2-3 piedi di lunghezza, 2 piedi di larghezza |
Esposizione al sole | Parziale |
Tipo di terreno | Ben drenato |
pH del terreno | Acido |
Tempo di fioritura | Primavera, estate, autunno |
Colore del fiore | Rosso, arancione, giallo, rosa |
Zone di rusticità | 10-11 (USDA) |
Aree native | America Centrale, Caraibi |
Cura delle piante di pesce rosso
Ecco i principali requisiti di cura per coltivare una pianta di pesce rosso:
- Metti la tua pianta di pesce rosso in una stanza con luce solare intensa, ma non diretta
- Utilizzare terriccio arioso e a rapido drenaggio
- Annaffiare bene in estate e ridurre in inverno
- Offrire alla pianta livelli di umidità moderati
- Concimare settimanalmente durante la stagione di crescita per favorire la fioritura

L’Abete / Krystal Slagle
Perfetto per case con animali domestici e bambini
La pianta del pesce rosso è ideale per le famiglie con animali domestici e bambini, poiché è atossica e sicura. Tuttavia, assicuratevi che sia posizionata a una distanza tale che nessun animale domestico possa raggiungerne le foglie.
Leggero
Le piante di pesci rossi preferiscono la luce intensa, ma non quella diretta. Queste piante prediligono anche lunghi periodi di luce, anche oltre le 10 ore al giorno; una finestra esposta a est è perfetta. Possono anche essere coltivate con successo sotto lampade da coltivazione indoor, soprattutto durante l’inverno.
Suolo
Un terriccio leggero e drenante, come un mix per piante succulente, è perfetto. Puoi usare anche terricci fortificati. In natura, le piante di pesce rosso sono epifite , un tipo di pianta che cresce su altre piante. Di solito cresce su un albero.
Acqua
Durante l’estate, annaffiate abbondantemente e mantenete il terreno costantemente umido. In inverno, riducete l’irrigazione e lasciate che il terreno si asciughi leggermente. Questo potrebbe favorire una fioritura migliore. Tenete presente che il terreno non dovrebbe mai asciugarsi completamente, anche se un terreno inzuppato può causare marciume radicale .
Temperatura e umidità
Le piante d’appartamento a forma di pesce rosso prosperano al meglio a temperature ambiente comprese tra 18 e 24 °C. Necessitano di un’umidità da lieve a moderata e possono essere nebulizzate quotidianamente con acqua a temperatura ambiente. Non nebulizzare con acqua fredda, altrimenti si danneggerà il fogliame. In ambienti particolarmente secchi, è utile un umidificatore vicino alla pianta.
Fertilizzante
Concimare settimanalmente durante la stagione di crescita con un fertilizzante liquido leggero che contenga micronutrienti e favorisca la fioritura. Anche i fertilizzanti in pellet a rilascio controllato sono ottimi.
Tipi di piante per pesci rossi
La pianta del pesce rosso è divisa in due generi: Columnea e Nematanthus, ciascuno con cultivar e ibridi. Le varietà hanno fiori rossi o gialli.
- Nematanthus ‘ Tropicana’: questa cultivar presenta fiori con strisce rosse e arancioni.
- Nematanthus ‘Green Magic’: questa pianta produce fiori di colore arancione brillante.
- Nematanthus ‘ Black Gold’: questa cultivar ha foglie con una tonalità rosso lucido e fiori giallo-arancio.
- Columnea ‘ Light Prince’: questa cultivar ha fiori di colore arancione brillante e giallo.
- Columnea ‘Aladdin’s Lamp’: questa cultivar ha fogliame nero e fiori rossi.
- Columnea ‘Chanticleer’: questa pianta a forma di pesce rosso ha fiori tubolari gialli con punte rosse.

NNehring / Getty Images
Potatura
Dovrai potare la tua pianta di pesci rossi per aiutarla a produrre più fiori e a promuovere la nuova crescita, oltre a mantenerne la forma. Pota all’inizio della primavera, poco prima della stagione di crescita. Oltre a rimuovere le foglie morte e gialle, puoi anche tagliare i rami troppo lunghi. Per potare, taglia in diagonale appena sotto un nodo all’estremità del fusto.
Propagazione della pianta di pesce rosso
Coltivare piante di pesci rossi dai semi è sconsigliato ed estremamente difficile, a meno che non vengano coltivate nel loro habitat naturale. Tuttavia, le piante di pesci rossi si propagano più facilmente tramite talee apicali poste in acqua e poi nel terreno. Ecco come:
- Raccogli i rami: scegli le punte dei rami che non hanno boccioli e che sono lunghe circa 5-8 cm. Rimuovi le foglie inferiori.
- Applicare l’ormone radicante: immergere le punte nell’ormone radicante per aumentare le probabilità di radicazione.
- Posizionare la talea: posizionare le talee in un bicchiere o in un barattolo pieno di acqua pulita e sistemarle in un luogo caldo e luminoso.
- Cura della talea: riempire il contenitore settimanalmente con acqua fresca.
- Tieni gli occhi aperti: controlla che le radici spuntino tra due settimane.
- Rinvasare le talee: quando le talee saranno cresciute di un paio di centimetri, saranno pronte per essere messe in un vaso con terriccio.
- Cura della nuova pianta: posiziona le talee appena piantate in un luogo caldo e luminoso e mantienile umide fino alla comparsa dei nuovi germogli. Le nuove piante non fioriranno fino all’estate successiva alla propagazione.
Rinvaso e rinvaso
Come molte piante tropicali, le piante di pesci rossi amano essere leggermente legate al vaso e sembrano rispondere con maggiore vigore e una migliore fioritura. Di conseguenza, rinvasate la pianta solo ogni due o tre anni. Quando rinvasate, potete potare delicatamente le radici della pianta madre per favorire la crescita di nuove radici. Usate terriccio per piante grasse per dare spazio e aria alle radici.
Svernamento
Con l’arrivo dell’inverno, è consigliabile ridurre le annaffiature della pianta del pesce rosso e lasciare che il terreno si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra. È inoltre consigliabile mantenere un’umidità elevata, quindi tenere la pianta in bagno può essere utile a questo scopo. Questa pianta non può essere tenuta all’esterno a temperature gelide.
Parassiti e malattie delle piante comuni
Controllate le vostre piante di pesci rossi per eventuali afidi , acari e cocciniglie , parassiti comuni di questa pianta tropicale. Usate un sapone insetticida per controllare il problema.
Anche la pianta del pesce rosso è soggetta a muffe e funghi. Come per la sua cugina, la violetta africana , evitate di annaffiare direttamente le foglie della pianta del pesce rosso per evitare problemi fungini.
Parassita da tenere d’occhio
Gli acari ragnetto rosso sono un parassita comune delle piante d’appartamento e possono causare molti danni alle tue piante se l’infestazione non viene controllata. Controlla regolarmente le tue piante per individuare i segni degli acari ragnetto rosso, tra cui ragnatele sulla pagina inferiore delle foglie e piccoli insetti simili a ragni o minuscoli puntini bianchi (le loro uova). Se le foglie della tua pianta per pesci rossi diventano marroni, potrebbe essere un segno di acari ragnetto rosso, che puoi trattare con olio di neem o un sapone insetticida.
Come far fiorire la pianta del pesce rosso
Mesi di fioritura
Le piante di pesci rossi fioriscono in primavera, estate e autunno. Probabilmente entreranno in dormienza in inverno, anche se è noto che continuano a fiorire anche in quel periodo.
Che aspetto e che odore hanno i fiori delle piante di pesci rossi?
I piccoli fiori tubolari sembrano piccoli pesci rossi saltellanti quando sono in fiore. Gli steli più vecchi e grandi ricadono a cascata lungo i lati del vaso e formano un effetto davvero splendido quando fioriscono, soprattutto nei cesti appesi . Questi piccoli fiori particolari non hanno alcun profumo.
Come incoraggiare più fioriture
Per favorire una crescita cespugliosa e una fioritura migliore, potate i nuovi steli. Concimate settimanalmente o a settimane alterne con fertilizzante debole durante la stagione di crescita per favorire la fioritura.
Prendersi cura della pianta del pesce rosso dopo la fioritura
Basta semplicemente recidere i fiori appassiti quando li vedi. Questo favorirà una maggiore crescita e fioritura.
Problemi comuni con le piante di pesci rossi
Le piante per pesci rossi sono un po’ esigenti, ma i loro problemi spesso derivano da un’eccessiva irrigazione. Tenete d’occhio questi segnali.
Crescita delle gambe
La crescita slanciata è spesso causata da un’eccessiva irrigazione. La crescita slanciata può verificarsi anche se la pianta viene tenuta in uno spazio con un’umidità troppo elevata.
Foglie che ingialliscono o cadono
Queste piante sono piuttosto sensibili alle alte temperature e all’umidità sulle foglie, quindi se si cominciano a vedere ingiallire o cadere le foglie, potrebbe essere perché le temperature sono troppo alte o perché le foglie si stanno bagnando.
-
Come dovrei prendermi cura di una pianta che ospita pesci rossi?
Prendetevi cura di una pianta di pesce rosso schizzinosa annaffiandola adeguatamente, offrendole sufficiente luce indiretta ma intensa e un’umidità adeguata, ma non eccessiva. Queste piante prediligono anche un terreno leggero e ricco.
-
Quanta luce dovrei dare alla pianta del pesce rosso?
Fornisci alla pianta di pesci rossi luce indiretta media per lunghi periodi al giorno. Potrebbe essere necessario integrare l’illuminazione con una lampada da coltivazione .
-
Con quale frequenza devo annaffiare una pianta che ospita pesci rossi?
Annaffia una pianta per pesci rossi quando il terriccio è asciutto per almeno 2,5 cm. Infila un dito nel terriccio e, se non si attacca al dito, è il momento di annaffiare. In genere, annaffia una pianta per pesci rossi una volta a settimana, finché non entra in dormienza in inverno, quando dovresti ridurre le annaffiature.
-
Quanto vive una pianta di pesce rosso?
Con le cure appropriate, la durata di vita di una pianta per pesci rossi varia dai tre ai cinque anni. È importante tenere presente che le condizioni di luce, l’irrigazione, il terreno, i livelli di umidità e la salute generale della pianta contribuiscono alla sua durata.