OrganizzazioneOrganizzazione di garage e soffittaPulizia e organizzazioneScopri di più:

5 consigli per organizzare il garage che i minimalisti usano sempre per creare uno spazio più funzionale

JodiJacobson / Getty Images

Un garage può facilmente trasformarsi in una discarica per ogni genere di cose. Dalle attrezzature sportive alle decorazioni natalizie, fino ai piccoli elettrodomestici che non funzionano più, lo spazio è spesso disordinato, disorganizzato e sottoutilizzato. Per sfruttare al meglio il tuo garage , abbiamo chiesto aiuto ad alcuni organizzatori professionisti che condividono i loro cinque migliori consigli per un garage minimalista, snello e funzionale.

La strategia infallibile raccomandata dagli esperti di organizzazione è determinare la funzione del garage, liberare lo spazio , suddividere la disposizione, utilizzare lo stoccaggio verticale e implementare contenitori etichettati. Di seguito, i professionisti spiegano perché questi cinque passaggi sono essenziali e come implementare la strategia non solo per organizzare il garage, ma anche per mantenere il sistema organizzativo implementato.

Incontra l’esperto

Determinare lo scopo del garage

Secondo Tracy McCubbin, CEO e fondatrice di dClutterfly, il primo passo per organizzare il tuo garage è determinarne lo scopo.

Hai intenzione di parcheggiare l’auto in garage o hai intenzione di utilizzarla solo come deposito? Lo spazio funge anche da palestra o lavanderia ? L’esperto consiglia di essere onesti con te stesso su come intendi utilizzare lo spazio per massimizzarne il valore.

Ad esempio, se vivi in ​​un clima in cui puoi parcheggiare l’auto all’aperto tutto l’anno, il garage potrebbe avere più valore come deposito.

Vuoi altri consigli su pulizia e organizzazione? Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana gratuita per ricevere gli ultimi trucchi, consigli degli esperti e molto altro!

Declutterare regolarmente

“Ogni garage ha bisogno di essere riordinato e riorganizzato completamente una volta all’anno”, afferma McCubbin.

Una volta definito lo scopo del garage, l’esperto afferma che il decluttering è il passo successivo e più importante. Per evitare che gli oggetti si accumulino in garage, dedicate del tempo a riordinare lo spazio ogni stagione ed eseguite una pulizia profonda e un decluttering più approfonditi una volta all’anno.

Secondo McCubbin, tra gli oggetti più comuni che ingombrano i garage ci sono biciclette, ricambi e accessori per auto, elettrodomestici da cucina, valigie e attrezzature sportive o da campeggio. L’esperto consiglia di dare un’occhiata al proprio inventario, valutare ciò di cui si ha realmente bisogno e che si usa, e scartare o spostare ciò che non serve per fare spazio a ciò che si usa davvero.

Dividi il garage in aree più e meno accessibili

Non è solo una questione di cosa si conserva in garage, ma anche di dove lo si conserva. Il consiglio di McCubbin è di organizzare il garage in modo che sia più accessibile e meno accessibile.

“Il posto più accessibile è dove dovrebbero andare le scorte di prodotti di carta e di acqua, il meno accessibile è dove possono andare le decorazioni natalizie, dato che bisogna tirarle fuori solo una volta all’anno”, afferma l’organizzatore.

Suggerisce di considerare il garage come un immobile, in quanto alcuni spazi hanno un valore maggiore di altri e devono essere utilizzati come tali. Dedicate aree del garage facilmente accessibili alle cose che usate più spesso.

Non solo ti farà risparmiare tempo, ma sarà anche più probabile che gli oggetti vengano riposti al loro posto e ti aiuterà a mantenere il garage in ordine e in ordine.

Utilizzare lo spazio verticale

Secondo Maria Anderson, esperta di pulizie e organizzazione presso Henfield Storage, è fondamentale comprendere l’importanza dello stoccaggio verticale per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Sfruttare lo spazio verticale e sfruttare l’intera altezza del garage aumenterà esponenzialmente lo spazio di stoccaggio. Esistono diversi modi per implementare questa strategia di organizzazione.

“Per gli attrezzi e le attrezzature usate portautensili magnetici o pannelli forati , poiché li mantengono accessibili e organizzati”, afferma Anderson.

Un’altra strategia è quella di installare rastrelliere a soffitto. Queste sono in genere destinate a biciclette o contenitori portaoggetti e sono un ottimo modo per tenere gli oggetti lontani dal pavimento del garage.

Un terzo consiglio è quello di aggiungere delle mensole . Montate delle mensole in filo metallico a parete o inserite delle mensole industriali indipendenti che si estendano fino al soffitto, sfruttando al massimo lo spazio disponibile. McCubbin consiglia di posizionare in alto gli oggetti che usate meno frequentemente e di tenere a portata di mano quelli che usate più spesso.

Utilizzare contenitori di stoccaggio trasparenti ed etichettati

Per evitare che gli scaffali del garage diventino disordinati e difficili da raggiungere, gli esperti consigliano di utilizzare contenitori trasparenti ed etichettati.

“Ciò contribuirà a tenere lontani parassiti e polvere dal garage, rendendo al contempo facilmente visibile il contenuto”, afferma Anderson.

Prima di riporre gli oggetti nei contenitori, controllali attentamente e dona ciò che non ti serve, e scarta tutto ciò che è rotto. Raggruppa gli oggetti simili e scrivi etichette dettagliate per assicurarti che tutti in casa trovino ciò che cercano.

Inoltre, Anderson suggerisce di raggruppare gli oggetti riposti in base alla categoria, ad esempio attrezzi da giardinaggio o decorazioni stagionali, in modo che sia più facile recuperarli.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button