Architettura del paesaggioGiardinaggioScopri di più:

28 idee per il giardino anteriore con rocce e pacciame

Amy Leferink a Impressioni d’interni

Il giardino anteriore è la prima cosa che i tuoi ospiti e vicini vedono ed è un elemento essenziale per creare un buon impatto visivo. Fortunatamente, creare un giardino anteriore accattivante è relativamente facile ed economico se si utilizzano i materiali giusti.

L’utilizzo di rocce e pacciame da giardino è un modo economico e che richiede poca manutenzione per aggiungere consistenza e definizione al vostro giardino anteriore.

Oltre ad essere esteticamente gradevoli, le rocce e il pacciame per il giardinaggio offrono altri vantaggi, come il controllo dell’erosione, l’aggiunta di texture e colore e il miglioramento del drenaggio. Questo consente di utilizzare più piante a bassa manutenzione e di ridurre le annaffiature, aggiungendo al contempo un tocco di fascino al giardino.

Di seguito, condividiamo le nostre idee preferite per la progettazione del giardino anteriore con rocce e pacciame.

  • Texture e colori contrastanti

    Una casa in stile fattoria con un palo di recinzione in legno

    Mindy Gayer / Foto di Vanessa Lentine

    In questo giardino anteriore troverete molti materiali e texture, dalla recinzione in legno naturale all’esterno in mattoni bianchi. Il sentiero che conduce alla casa non è privo di texture, con le sue eleganti lastre di cemento e le rocce da giardino. Un’aiuola pacciamata contribuisce ad ammorbidire l’aspetto.

  • Dimensione sorprendente con grandi massi

    Paesaggistica con massi

    Foto di avventura / Getty Images

    Grandi pietre e massi possono aggiungere altezza e dimensione al giardino anteriore, per non parlare del fatto che richiedono una manutenzione inferiore rispetto alle piante annuali e perenni, senza comprometterne la bellezza.

  • La combinazione perfetta

    Una casa in stile mediterraneo con un paesaggio minimo

    Il consulente domestico

    Per completare l’aspetto esterno della tua casa , valuta la possibilità di aggiungere un vialetto d’ingresso e un vialetto d’accesso coordinati, realizzati con lastre di cemento e rocce da giardino. Per addolcire l’aspetto e aggiungere ulteriore verde, pianta un’aiuola pacciamata.

  • Bordura da giardino in ciottoli

    Un bungalow con un piccolo giardino anteriore

    @cottageandsea / Instagram

    Una bordura di ciottoli lisci in questo giardino anteriore crea un bellissimo contrasto con il pacciame scuro del giardino. Inoltre, l’uso di ciottoli semplifica la modifica delle dimensioni e della forma del giardino anteriore, semplicemente spostandoli.

    Continua al punto 5 di 28 qui sotto
  • Design minimalista del cortile anteriore

    Un esterno anteriore di una casa con un minimo di giardinaggio

    Il consulente domestico

    Un esterno di casa minimalista richiede un giardino anteriore minimalista che si abbini. Questo giardino anteriore è costituito da rocce ornamentali con una piccola area circolare di pacciame per un contrasto di colore. Il giardino, a bassa manutenzione, è il complemento perfetto per il resto del design della casa.

  • Livellamento con rocce

    Un esterno anteriore di una casa con un paesaggio roccioso

    Amy Leferink presso Interior Impressions / Foto di Jill Hamilton Photography

    Un giardino anteriore in pendenza è un’ottima opportunità per creare un giardino splendido. Questo giardino in pendenza è caratterizzato da massi che aiutano a livellare il terreno, mentre il pacciame conferisce un aspetto pulito e classico.

  • Piccolo cortile anteriore con rocce e pacciame

    Un esterno anteriore della casa con giardino

    benedek / Getty Images

    Invece di un ampio giardino anteriore, la facciata anteriore di questa casa presenta un vialetto d’accesso accattivante e un giardino più piccolo con un bellissimo paesaggio. Le rocce decorative riempiono il sentiero, aggiungendo texture e un tocco visivo di grande impatto visivo, a bassa manutenzione.

  • Un look pulito e semplice

    Un passaggio coperto con paesaggio roccioso

    Kate Marker Interiors

    Il passaggio coperto di questa casa, realizzato con pietre da giardino e cemento, contribuisce a collegare il giardino anteriore con quello posteriore. Il pacciame fiancheggia il passaggio per un aspetto semplice ed elegante.

    Continua al punto 9 di 28 qui sotto
  • Ghiaia curva per paesaggio con sempreverdi

    Un cortile anteriore con una fila di cespugli di cipressi

    Bespalyi / Getty Images

    Questo splendido prato verde è impreziosito da cespugli di cipresso, rocce ornamentali e pacciame. Il design curvilineo conferisce un aspetto unico e senza tempo.

  • Linee pulite

    Un vialetto circondato dal paesaggio

    Cathie Hong Interiors / Foto di Margaret Austin Photography

    Questa casa è caratterizzata da linee pulite in ogni suo aspetto, dalla linea del tetto, al portico, alla recinzione e alla porta del garage. Il vialetto d’accesso è caratterizzato da eleganti lastre di cemento e rocce decorative che si sposano magnificamente con il verde circostante su entrambi i lati.

  • Grandi massi inclinati e pacciame rosso

    Un cortile con un paesaggio fatto di rocce e pacciame

    CharlieTurchetta / Getty Images

    Se il tuo giardino anteriore è in pendenza, le pietre sono un ottimo modo per sfruttare l’altezza. Le pietre in questo caso fungono da elemento decorativo da giardino e da gradini per spostarsi da un lato all’altro del giardino.

  • Colori complementari

    L'esterno di una casa in stile cottage

    Kate Marker Interiors

    Questo giardino anteriore è caratterizzato da numerose piante rigogliose, dagli arbusti alle topiarie abbinate. L’ampio vialetto che porta all’ingresso è caratterizzato da rocce decorative che si abbinano perfettamente all’esterno bianco della casa, alla porta d’ingresso azzurra e al pacciame scuro del giardino.

    Continua al 13 di 28 qui sotto
  • Molteplici aree giardino

    Un cortile con un nuovo paesaggio

    DIGIcal / Getty Images

    Questo cortile anteriore presenta diverse aree pacciamate che creano molteplici punti focali. Ogni area è caratterizzata da vegetazione e grandi massi per un aspetto curato e ordinato.

  • Un giardino per il braciere

    Un'area con focolare e paesaggio roccioso

    @ladylandscape / Instagram

    Questa zona con braciere è caratterizzata da linee eleganti e pulite, dalle pavimentazioni in cemento alle eleganti sedie. Le rocce da giardino e un giardino pacciamato che circonda il braciere aggiungono texture e interesse all’ambiente.

  • Pietra accatastata

    Questa terrazza da giardino dietro un muro di roccia in ardesia è stata appena completamente ripulita dalle erbacce e ripulita con pacciame fresco distribuito uniformemente sul terreno che circonda cespugli ornamentali e fiori

    Willowpix / Getty Images

    Le pietre accatastate sono un modo relativamente semplice per valorizzare il vostro giardino. La bordura in pietre accatastate in questo giardino aggiunge un tocco naturale al giardino, aiutando al contempo le piante perenni e annuali a risaltare.

  • Progettazione del giardino roccioso

    Un giardino roccioso modellato

    Mocha Girl Place

    Scegliere un giardino roccioso come opzione paesaggistica è un modo a bassa manutenzione per aggiungere un tocco di fascino al vostro giardino. Questo giardino roccioso decorato presenta una varietà di rocce da giardino in diverse tonalità che ricordano un’opera d’arte.

    Continua al 17 di 28 qui sotto
  • Letto di pacciamatura…

    Amy Leferink a Impressioni d’interni

    Pensate fuori dagli schemi quando si tratta di riempire un’aiuola di pacciamatura. Non solo potete piantare fiori, ma potete aggiungere grandi pietre, lastricati, fioriere e pensili indipendenti per una maggiore varietà e un impatto visivo gradevole.

  • Toni esterni terrosi abbinati a un design paesaggistico naturale

    Un esterno anteriore della casa

    Amy Leferink presso Interior Impressions / Foto di Jill Hamilton

    Le splendide tonalità terrose dell’esterno di questa casa si fondono armoniosamente con la natura circostante. Anche da lontano, il giardino anteriore della casa risalta per la combinazione di massi e un pacciame marrone.

  • Uno sguardo grandioso

    progettazione del giardino anteriore con rocce e pacciame con grandi massi

    Amy Leferink a Impressioni d’interni

    Se hai un ampio giardino anteriore a disposizione, puoi fare le cose in grande. Questo giardino anteriore presenta un ampio giardino pacciamato, delimitato da diverse grandi rocce che gli conferiscono un aspetto imponente.

  • Giardino sotto un albero

    Paesaggio intorno a un grande albero, felci e fiori, con bordura rocciosa e prato

    shippee / Getty Images

    Un grande albero in giardino è un’ottima opportunità per ampliare il proprio spazio verde. Questo albero è circondato da un giardino pacciamato, delimitato da grandi rocce che catturano immediatamente l’attenzione.

    Continua al 21 di 28 qui sotto
  • Zone esterne

    Un'area salotto all'aperto con un'insegna al neon

    @cottageandsea / Instagram

    Se il tuo giardino è suddiviso in zone diverse, puoi utilizzare diversi tipi di pavimentazione per differenziarle. In questo caso, la zona salotto è ricoperta di ghiaia, mentre il resto del giardino è costituito da pacciame e altri materiali naturali.

  • Bordo in pacciame rosso e ghiaia di piselli

    Guardando verso il basso, i mattoni quadrati formano una curva che separa il pacciame dalla ghiaia o dalle piccole pietre nell'area del giardino sul retro con spazio per la copia.

    sorsillo / Getty Images

    Il pacciame, come le rocce da giardino, è disponibile in diverse varietà: nero, marrone e rosso. Ogni tipo di pacciame ha i suoi vantaggi. Il pacciame rosso offre un aspetto splendido se abbinato a toni neutri caldi, come in questo giardino pieno di rocce da giardino.

  • Sicuro ed economico

    Un'area per il fuoco con ghiaia e pacciame

    @ann.living / Instagram

    Le rocce da giardino sono un’opzione economica e sicura per le aree con braciere. Quest’area con braciere è circondata da un giardino pacciamato che crea un contrasto con le rocce da giardino.

  • Rocce e pacciame alternati

    Una vista a volo d'uccello di un giardino paesaggistico

    TorriPhoto / Getty Images

    Quando scegliete con cosa riempire il vostro giardino, una buona regola pratica è quella di optare per una varietà di texture e colori. Questo giardino presenta alcuni tipi di rocce da giardino in diverse tonalità che aggiungono interesse, oltre a un po’ di pacciame per un ulteriore contrasto.

    Continua al 25 di 28 qui sotto
  • Un posto tranquillo

    Un'aiuola appena sistemata con rocce piatte, ciottoli arancioni, un cespuglio di rose, fiori di bocca di leone, pacciame scuro e una panchina in pietra.

    Tamilisa Miner / Getty Images

    Un’aiuola può essere decorata e riempita con qualsiasi cosa vi faccia sentire a vostro agio. Questo giardino pacciamato presenta un’area con rocce e lastre di pietra che conducono a una piccola panchina. Questo elemento di design aggiunge un aspetto unico al giardino, offrendo al contempo un angolo tranquillo dove rilassarsi.

  • Progettazione del giardino anteriore con rocce e piante grasse

    Esterno di una casa in stile sud-occidentale con paesaggio roccioso

    Michelle Boudreau Design

    Questa casa nel sud-ovest degli Stati Uniti è circondata da splendide pietre naturali, dal tumulo in giardino sul retro al giardino anteriore. Le piante grasse che salgono le scale aggiungono un tocco inaspettato senza la necessità di un giardino curato, perfetto per un paesaggio desertico .

  • Cortile d’angolo

    Una casa con pavimentazione in pietra e paesaggio roccioso

    jsnover / Getty Images

    L’angolo di un giardino è come una tela bianca che può davvero valorizzarne l’aspetto. Questo giardino è caratterizzato da una bordura di pietre accatastate con pacciame rosso che fa risaltare le piante verdi.

Preparazione del paesaggio per le rocce

Quando si tratta di preparare il terreno per le rocce da giardino, ci sono alcuni passaggi da seguire per ottenere i migliori risultati possibili. Per prima cosa, scavate il manto erboso e livellate il terreno. Quindi, aggiungete il telo da giardino o la carta di giornale sopra menzionati, tagliandone i bordi per coprire l’area. Questo impedirà alle erbacce di crescere tra le rocce e sarà più facile sollevare il telo per rimuovere le rocce che scavarle.

Una volta preparato il terreno, è il momento di calcolare quante pietre saranno necessarie per ottenere l’effetto desiderato. Una volta calcolato il numero, aggiungi le pietre, distribuendole uniformemente. Assicurati di lasciare spazio per le piante.

Tipi di rocce da giardino

Esistono vari tipi di rocce da giardino tra cui scegliere, ognuna con un aspetto e dei vantaggi diversi.

  • Sassi di fiume: si tratta di rocce lisce e arrotondate, modellate naturalmente dall’erosione, ad esempio dagli agenti atmosferici, o dall’acqua (da qui il nome di sassi di fiume). I sassi di fiume non si compattano, il che significa che sono sciolti e rotolano. Sono comunque ottimi elementi decorativi e possono aiutare il drenaggio.
  • Roccia frantumata: nota anche come roccia spigolosa, la roccia frantumata presenta bordi frastagliati. Anche se non è consigliabile camminarci sopra, è ottima per sostituire il pacciame e per essere posizionata intorno a varie piante.
  • Ghiaia di piselli: la ghiaia di piselli è una roccia morbida e liscia, spesso utilizzata per i vialetti grazie alla sua morbidezza. È perfetta anche come bordura per il giardino anteriore.
  • Lastre di pietra: le lastre di pietra sono un’opzione incredibilmente versatile per il paesaggio. Nota anche come pietra naturale, la lastra di pietra è una roccia sedimentaria che può essere tagliata in una varietà di pezzi e strati. Tra le possibili scelte per le lastre di pietra ci sono quarzite, ardesia e calcare.
  • Roccia lavica: una roccia vulcanica resistente, utilizzata nella progettazione di paesaggi “hardscape”. Le rocce laviche possono fungere da pacciame permanente.
  • Chips di mattoni: i chip di mattoni sono costituiti da mattoni spezzati in pezzi più piccoli. Sono spesso di colore rosso, il che li rende un’opzione allettante per chiunque desideri aggiungere un tocco di colore al proprio giardino anteriore.

È meglio usare pacciame o rocce da giardino?

Sia il pacciame che le rocce da giardino hanno i loro vantaggi e svantaggi. Le rocce da giardino durano anni, a differenza del pacciame che deve essere sostituito ogni anno, il che fa risparmiare denaro a lungo termine. Le rocce da giardino sono inoltre disponibili in una varietà di forme, dimensioni e colori, quindi possono aggiungere un tocco di fascino al marciapiede. Inoltre, non attirano i parassiti come il pacciame. Tuttavia, le rocce non sono un materiale organico come il pacciame, quindi non favoriscono la crescita delle piante e possono surriscaldarle e richiedere più annaffiature.

Domande frequenti
  • Quali sono le rocce migliori per il giardinaggio?

    La scelta delle rocce più adatte per il giardino dipenderà dalle vostre esigenze specifiche e dall’aspetto desiderato. Tra le opzioni più comuni da valutare ci sono rocce di fiume, ghiaia fine, pietra lavica, lastre di pietra, scaglie di mattoni e massi.

  • Qual è la cosa migliore da mettere sotto le rocce per prevenire la crescita delle erbacce?

    Un ottimo modo per prevenire la crescita delle erbacce è posizionare un telo da giardino o un giornale sotto le rocce.

  • Qual è il tipo di paesaggio più facile da mantenere?

    L’abbellimento del giardino con rocce , erba artificiale, pacciame e piante sempreverdi può contribuire a rendere il vostro giardino anteriore meno impegnativo dal punto di vista della manutenzione.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button