FioriGiardinaggioPiante e Fiori

Come coltivare e prendersi cura dell’echinacea purpurea

L’Abete / Adrienne Legault

L’echinacea purpurea è una varietà popolare di echinacea con raggi color lavanda simili a margherite attorno a un cono centrale marrone. L’echinacea purpurea cresce meglio nelle regioni calde e secche, ma può prosperare in molti climi, ad eccezione di quelli umidi e umidi. Il fiore richiede oltre sei ore di sole al giorno e necessita di un terreno ben drenato e da neutro a leggermente acido.

Nome comune Echinacea purpurea
Nome botanico Echinacea purpurea
Famiglia Asteracee
Tipo di pianta Erbacea, perenne
Dimensioni mature 2–5 piedi di altezza, 1–2 piedi di larghezza
Esposizione al sole Completo, parziale
Tipo di terreno Ben drenato
pH del terreno Neutro, acido 
Tempo di fioritura Estate
Colore del fiore Viola, rosa
Zone di rusticità 3-8 (USDA)
Area nativa America del Nord

Cura dell’echinacea purpurea

Ecco le principali cure necessarie per coltivare un’echinacea purpurea.

  • Piantare in primavera in un luogo luminoso e soleggiato.
  • Utilizzare un terreno neutro o leggermente acido, ben drenato e non inzuppato.
  • Annaffiare i fiori giovani una volta alla settimana e ridurre notevolmente l’acqua per i fiori maturi.
  • In primavera aggiungete del compost, il fertilizzante non è necessario.
primo piano di echinacea viola

L’Abete / Adrienne Legault

parassita su un echinacea purpurea

L’Abete / Adrienne Legault 

Leggero

Per ottenere il massimo dei fiori (e piante più resistenti), piantate gli echinacee purpurei in un luogo che riceva almeno dalle sei alle otto ore di luce solare diretta al giorno. Le piante tollerano l’ombra parziale, ma potrebbero piegarsi e i fiori non saranno altrettanto abbondanti.

Suolo

Gli echinacea crescono meglio in un giardino con un pH del terreno neutro, compreso tra 6,5 ​​e 7,0. Possono prosperare in una varietà di terreni, inclusi quelli sabbiosi, rocciosi e argillosi. Tuttavia, non amano i terreni umidi o fangosi. Per risultati ottimali, aggiungi un po’ di compost al terreno al momento della semina per dare alle tue echinacea un buon inizio.

Acqua

Gli echinacea sono spesso considerati piante resistenti alla siccità, ma in realtà prosperano molto meglio con annaffiature regolari. Annaffiateli ogni giorno dopo la piantagione, poi passate a 2,5 cm a settimana per il resto del primo anno di vita della pianta. Le piante dal secondo anno in su potrebbero aver bisogno di annaffiature solo durante i periodi di siccità.

Temperatura e umidità

Pianta autoctona delle praterie, l’echinacea purpurea prospera in climi caldi e secchi, ma può sopportare diverse variazioni di temperatura e umidità. Tuttavia, non prospera altrettanto bene in climi molto umidi o in zone piovose dove il terreno rimane umido.

Fertilizzante

Sebbene gli echinacea prosperino in terreni ricchi di sostanza organica , un eccesso di fertilizzante può farli diventare sottili. L’aggiunta di compost ogni primavera di solito fornisce loro il nutrimento di cui hanno bisogno per un fogliame e una fioritura sani.

Tipi di echinacea purpurea

Ecco alcune delle cultivar più diffuse di echinacea purpurea e altre varietà di echinacea.

  • Echinacea purpurea ‘ Ruby Star’ : questa cultivar è una versione leggermente più corta della specie, con grandi fiori dalla sommità piatta che variano da un rosa viola più intenso a un rosso quasi rubino.
  • Echinacea purpurea ‘Magnus’: i petali viola sporgono dritti da un cono arancione anziché pendere verso il basso.
  • Echinacea purpurea ‘Green Twister’: questa cultivar è una pianta compatta con petali dai bordi verde limone e un centro rosso brillante.
  • Echinacea purpurea ‘Fragrant Angel’ : i grandi e profumati fiori di questa cultivar non sono viola, ma presentano due file di petali bianchi e un cono verdastro.
  • Echinacea pallida: sebbene non sia una cultivar, questa echinacea viola pallido produce petali viola più chiari.

Potatura dell’echinacea purpurea

Potare l’echinacea purpurea è utile, ma non indispensabile. Puoi lasciare le piante a riposo durante i mesi invernali per nutrire gli uccelli, e potarle in primavera darà origine a piante più cespugliose che fioriranno più a lungo.

Tuttavia, la cimatura è la manutenzione principale per gli echinacea. Sono piante che fioriscono in abbondanza e la cimatura (rimuovere i fiori appassiti dalle piante vive) le manterrà fiorite per tutta l’estate.

Propagazione dell’echinacea purpurea

Gli echinacea purpurea crescono bene dai semi e possono essere divisi per creare nuove piante. Le talee di fusto non sono il metodo più efficace né consigliato per propagare l’echinacea purpurea. L’echinacea purpurea ha un apparato radicale fibroso, a differenza della lunga radice a fittone e della corona legnosa presenti in altre specie autoctone, il che la rende più adattabile alle condizioni del giardino e più tollerante alla divisione e al trapianto.

La divisione avviene in autunno o in inverno, dopo che la pianta ha terminato la fioritura. Per dividere questa pianta, segui questi passaggi:

  1. Utilizzare una pala per scavare e rimuovere una zolla di radici di echinacea.
  2. Togliere la terra dalla maggior parte delle radici.
  3. Dividere la pianta in due o tre parti e lasciare le radici penzolanti da ogni divisione.
  4. Trapiantare ogni divisione nel punto desiderato del giardino e annaffiare.

Come coltivare l’echinacea purpurea dai semi

Gli echinacea purpurea sono relativamente facili da coltivare a partire dai semi. Germogliano circa tre o quattro settimane dopo la semina e producono foglie in tre mesi, ma possono impiegare fino a due anni per produrre effettivamente fiori. Ecco come procedere:

  1. Aspetta che il cono sia completamente essiccato e sia più scuro e rigido al tatto prima di raccogliere i semi. Indossa i guanti per separare i semi attaccati alle spine affilate del cono. Distribuiscili su un piatto di carta o un setaccio per farli asciugare completamente prima di conservarli. I semi germinano meglio con una stratificazione a freddo .
  2. Seminare all’aperto in autunno, nel terreno oppure, in inverno, nelle brocche del latte.
  3. Avvia la semina in casa simulando il periodo di raffreddamento. Immergi i semi in un terriccio umido per la semina e conservali in un contenitore sigillato in frigorifero per otto-dieci settimane.
  4. Togliete i semi dal frigorifero. Piantateli a circa 1,2 cm di profondità e copriteli con terra per favorirne la germinazione al buio. Dovrebbero germinare entro 10-14 giorni.
  5. Posizionare le piantine emergenti sotto lampade da coltivazione posizionate a 2,5-5 cm sopra la pianta.

Svernamento

Gli echinacea purpurea crescono bene praticamente ovunque nelle zone di rusticità USDA  da 3 a 9, ma nei climi più freddi, è consigliabile proteggerli un po’  durante il primo anno. Tuttavia, una volta stabilizzati, gli echinacea sono robusti e resistenti.

Parassiti e malattie delle piante comuni

Nella maggior parte dei casi, gli echinacee non presentano particolari problemi. Alcuni parassiti li amano, quindi fate attenzione a coleotteri giapponesi , afidi e cicaline

Fate attenzione anche al giallume dell’aster , una malattia sistemica delle piante che causa deformità nella crescita dei fiori. Può colpire centinaia di fiori, non solo quelli della famiglia delle aster. Non esiste una cura nota e si diffonde tramite insetti succhiatori di linfa come le cicaline, quindi le piante colpite devono essere rimosse e distrutte il prima possibile per proteggere le piante vicine.

Come far fiorire l’echinacea purpurea

Mesi di fioritura

Gli echinacea fioriscono all’inizio dell’estate e fioriranno ancora durante la prima gelata. Potrebbero prendersi una pausa dopo il periodo iniziale di fioritura, ma produrranno rapidamente altri boccioli.

I fiori iniziano a sbocciare dalla cima dello stelo e ogni fiore rimane in fiore per diverse settimane. Man mano che il fiore iniziale appassisce, si formeranno altri germogli laterali e gemme lungo lo stelo.

Che aspetto e che odore hanno gli echinacea purpurea?

L’echinacea purpurea ha petali pendenti color lavanda che sormontano un lungo stelo e un cono o centro spinoso, marrone e a cupola. Alcune varietà di echinacea purpurea possono avere una fragranza dolce, mentre altre no.

Come incoraggiare più fioriture

Mantenete le piante senza cimare e continuerete a ottenere più fiori. Questo procedimento aiuterà anche a prevenire un’eccessiva auto-semina da parte della pianta.

Problemi comuni con l’echinacea purpurea

Gli echinacea purpurea sono resistenti, tollerano la siccità, fioriscono a lungo e raramente presentano problemi. Tuttavia, fate attenzione a questi segnali:

Le foglie hanno macchie marroni o nere

Gli echinacea sono sensibili alle macchie fogliari batteriche e fungine . Queste due patologie sembrano simili, ma la macchia batterica si manifesta all’interno della pianta, mentre quella fungina si sviluppa sulla superficie fogliare.

tu possa fare se non dare alle piante abbastanza spazio per una buona circolazione dell’aria e rimuovere le foglie ammuffite o macchiate. Semplicemente tagliale e lascia che si riempiano da sole.

Pianta che diventa nera

Gli echinacea prediligono ambienti asciutti. Parti annerite di steli, foglie o fiori di echinacea indicano un’eccessiva irrigazione. Rimuovi le piante danneggiate e lascia asciugare il terreno per vedere se questo aiuta.

Domande frequenti
  • L’Echinacea purpurea ha bisogno del pieno sole?

    L’ Echinacea purpurea cresce meglio in pieno sole o in parziale soleggiamento. Assicurale almeno sei ore di sole al giorno.

  • Come posso far sì che la mia Echinacea purpurea continui a fiorire?

    Mantieni in fiore i tuoi echinacea purpurei rimuovendone i fiori appassiti quando appassiscono.

  • L’Echinacea purpurea si diffonderà?

    L’Echinacea purpurea si diffonde perché si auto-semina naturalmente, ma solo se non si recide la parte appassita dei fiori. Se non si vuole che si diffonda troppo, è necessario estirpare le piantine spontanee.

Fonti dell’articolo

  1. Echinacea. Centro informazioni per la casa e il giardino dell’Università di Clemson.

  2. Aster gialli . Giardino botanico del Missouri.

  3. Allarme parassiti: macchia fogliare batterica. Servizio di estensione statale della Carolina del Nord.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button