Come sbarazzarsi dei gatti randagi
Torna all’inizio
Scoprire come sbarazzarsi dei gatti randagi in modo umano dal proprio giardino può aiutare a proteggere la proprietà e gli uccelli da cortile. I gatti randagi senza casa, noti anche come gatti di comunità, sono diversi dai gatti randagi, ma qualsiasi tipo di felino che vive all’aperto può causare danni ai giardini , generare cucciolate, attaccare altri gatti, trasmettere malattie e uccidere innumerevoli uccelli ogni anno
Con attenzione e l’uso appropriato di tecniche deterrenti e repellenti non crudeli , puoi ridurre le visite al tuo giardino contribuendo al contempo a tenere sotto controllo la popolazione di gatti selvatici nel tuo quartiere.

L’Abete / Steven Merkel
Gatti randagi contro gatti selvatici
C’è una differenza tra un gatto randagio di quartiere, di proprietà di un vicino, che occasionalmente si aggira nel tuo giardino e un gatto completamente randagio che non ha un padrone né una casa. Un animale domestico randagio o randagio che vive all’aperto può indossare un collare e a volte può essere particolarmente socievole con le persone.
I gatti randagi sono piuttosto diffidenti nei confronti delle persone e hanno un comportamento più selvaggio rispetto ai gatti domestici. I metodi utilizzati per sbarazzarsi dei gatti randagi possono variare a seconda che si tratti di un vero gatto randagio o semplicemente di un animale domestico randagio che vaga.
14 modi per sbarazzarsi dei gatti randagi
L’Abete / Alex Dos Diaz
Rimuovere le fonti di cibo
spazzatura per impedire ai gatti indesiderati di avere un pasto facile. Non aggiungete scarti di carne al compost. Mantenete pulite griglie e barbecue per evitare odori sgradevoli.
Rimuovere il riparo
Sigillare i buchi nei vecchi capannoni o garage, sotto i ponti o i portici, o in semplici ripari come cataste di legna o pozzetti delle finestre per evitare di offrire riparo ai gatti selvatici
Usa ciottoli, gusci d’uovo o rete metallica
I gatti sono noti per il loro amore per il relax e rendere il giardino scomodo può scoraggiare i visitatori. Riempi le aiuole e le aree in cui i gatti tendono a rilassarsi con ciottoli appuntiti, schegge di gusci d’uovo o uno strato di rete metallica in modo che il terreno risulti scomodo

L’Abete / Steven Merkel
Tenere le femmine non sterilizzate in casa
I maschi non sterilizzati saranno attratti da qualsiasi gatta in calore. I proprietari di animali domestici che sterilizzano le loro gatte hanno meno probabilità di attrarre maschi vagabondi. Le femmine non sterilizzate dovrebbero essere tenute in casa durante il ciclo di calore
Utilizzare un repellente commerciale
I gatti hanno un olfatto e un gusto molto sviluppati, e sono disponibili repellenti in commercio per scoraggiare i gatti indesiderati. Repellenti commerciali come la polvere repellente per gatti Shake Away agiscono utilizzando odori sgradevoli per i gatti come deterrente. Alcuni repellenti commerciali sfruttano l’odore di predatori come i coyote per tenere lontani i gatti. Riapplicare i repellenti dopo forti piogge o periodi prolungati per la massima efficacia
Usa un repellente naturale
I repellenti naturali da cospargere su aiuole o giardini includono palline di naftalina, stracci imbevuti di ammoniaca, senape macinata, pepe di Cayenna, scorze di agrumi, fondi di caffè e spray a base di agrumi. Ricordatevi di riapplicare i repellenti dopo forti piogge.
Utilizzare sirene ad ultrasuoni attivate dal movimento
Le vecchie tattiche intimidatorie possono scoraggiare i gatti dal frequentare regolarmente un giardino. Un metodo potrebbe essere quello di utilizzare una sirena a ultrasuoni attivata dal movimento , che emette un suono allarmante che si attiva quando il dispositivo rileva il movimento di un gatto davanti al suo sensore.
Installare irrigatori o luci attivati dal movimento
Luci o irrigatori attivati dal movimento possono spaventare i gatti e impedirgli di tornare. Funzionano allo stesso modo delle sirene a ultrasuoni attivate dal movimento, ovvero si attivano quando viene rilevato un movimento, con un breve getto d’acqua o con luci.
Aggiungere deterrenti per recinzioni
Se i gatti saltano su una recinzione in una determinata area, aggiungete dei deterrenti. Un’opzione è una lattina di caffè vuota piena di biglie. Posizionate semplicemente la lattina nella zona desiderata in modo che cada e spaventi il gatto quando salta sulla recinzione. Un’altra opzione potrebbe essere quella di utilizzare campanelli o campanelli eolici sensibili che emettano suoni quando il gatto provoca vibrazioni.
Avvertimento
Una casa con un cane che può scorrazzare liberamente in un giardino recintato ha meno probabilità di essere visitata da gatti randagi, in particolare se si tratta di terrier o razze da pastore. Tuttavia, se il tuo cane è effettivamente in grado di catturare piccoli animali, non permettergli di inseguire i gatti, perché è illegale ferire deliberatamente un gatto domestico.

L’Abete / Steven Merkel
Installare una recinzione a prova di gatto
Le recinzioni a prova di gatto sono un tipo di barriera specificamente progettata per tenere lontani i gatti. Alcune buone opzioni includono l’installazione di una rete a prova di gatto che non possano scalare e di barre di protezione in cima alla recinzione per impedire loro di scavalcarla.
Contatta il proprietario
Se sembra probabile che il gatto randagio sia un animale domestico che vaga per caso, potresti già riconoscerlo, oppure potrebbe avere un collare e delle targhette identificative che ti permettono di contattare il proprietario. Sii ragionevole ma fermo riguardo ai problemi che il suo animale domestico causa nel tuo giardino. I proprietari di animali domestici hanno la responsabilità di controllare i propri animali e la maggior parte di loro la rispetterà. Tuttavia, potresti dover indicare con fermezza che chiamare il servizio di protezione animali è un’opzione se il problema persiste.
Chiama il controllo animali
La maggior parte delle comunità impiega specialisti nel controllo degli animali che si occuperanno di animali selvatici o domestici liberi che causano pericolo o disturbo. Il livello di coinvolgimento varia a seconda della comunità. Alcune agenzie adotteranno misure concrete per catturare e allontanare un vero gatto selvatico; altre verranno a prenderne uno se lo avete catturato voi stessi
Utilizzare trappole umane
Le trappole a molla possono essere efficaci per catturare gatti selvatici, che possono poi essere consegnati alle autorità preposte al controllo della fauna selvatica o ai rifugi e ai centri di soccorso locali. Posizionate le trappole nelle aree frequentate dai gatti e attirateli con cibo appropriato o odori appetitosi. Tenete presente, però, che potreste intrappolare un animale diverso, come un procione o un opossum

L’Abete / Steven Merkel
Lavora con i vicini
Il territorio di un gatto selvatico di solito si estende ben oltre un singolo cortile. Parlate con i vicini dei problemi con i gatti selvatici e incoraggiateli ad adottare misure simili per scoraggiare i visitatori indesiderati. I quartieri che collaborano tra loro generalmente hanno meno problemi con i gatti selvatici.
Tecniche da evitare
Indipendentemente da quanto problematici possano essere i gatti selvatici in giardino, non si dovrebbero mai usare certe tecniche per tenere lontani questi visitatori indesiderati, tra cui:
- Veleni o qualsiasi contaminazione tossica
- Sparare, anche con munizioni non letali o pistole ad aria compressa
- Trappole disumane, comprese le trappole adesive
- Cani aggressivi
Queste tecniche sono difficili da controllare e il loro utilizzo contro i gatti selvatici può violare le leggi locali. Inoltre, poiché questi metodi sono imprevedibili, il loro utilizzo può avere conseguenze negative su bersagli indesiderati, come gli animali domestici dei vicini o altri animali selvatici.
È sempre saggio adottare misure per proteggere gli uccelli da cortile dai gatti, scegliendo casette e mangiatoie sicure , evitando di nutrirli a terra e fornendo loro un riparo sicuro dove ripararsi. Proteggendo gli uccelli e utilizzando diverse tattiche per scoraggiare l’ingresso di gatti randagi o selvatici, è possibile tenere lontani i gatti selvatici dal giardino e garantire la sicurezza degli uccelli.
Quali sono le cause dei gatti randagi?
I gatti randagi sono attratti dai giardini dove possono trovare cibo, acqua e riparo. Gli amanti degli uccelli che hanno installato casette per uccelli, mangiatoie e abbeveratoi potrebbero scoprire che i gatti del quartiere arrivano in massa a caccia di uccelli.
Come prevenire i gatti randagi
Impedire ai gatti randagi di trascorrere del tempo nel vostro giardino significa in gran parte negare loro l’habitat che preferiscono. È importante utilizzare diverse tecniche per tenere lontani dal vostro giardino gatti randagi e randagi. Mentre una tattica può essere efficace contro un gatto, l’utilizzo di più tecniche può essere più efficace per impedire ad altri gatti randagi e randagi di entrare quando il primo gatto se n’è andato. Altre opzioni includono:
- Architettura del paesaggio che tiene lontani i gatti: fogliame appuntito con odori forti, cespugli spinosi, piante urticanti e pacciame dai bordi taglienti possono essere tutti elementi di un paesaggio a misura di uccello che tiene lontani i gatti.
- Supportare i programmi comunitari: il programma Trap-Neuter-Return-Monitor (TNRM), supportato dall’ASPCA, e i rifugi per gatti selvatici si prendono cura dei gatti selvatici in modo umano. Questi programmi possono contribuire a ridurre la popolazione di gatti selvatici nel tempo.
- Sostenere i rifugi per gatti adottivi locali: le strutture di accoglienza possono offrire ai gatti una casa sicura e sana, invece di permettere ai randagi di vagare liberi. Maggiore è il supporto che queste strutture ricevono, finanziariamente o tramite donazioni materiali e volontari, più gatti possono accudire.
-
Qual è il repellente per gatti fatto in casa più efficace?
Il repellente per gatti fatto in casa più efficace è una miscela di succo di limone, rosmarino e aceto bianco, tre ingredienti che i gatti non sopportano. Basta mescolare questi ingredienti in un flacone spray e applicarli al giardino, soprattutto nelle zone frequentate dai gatti.
-
Un gatto randagio se ne va da solo?
Dipende. Le visite di un gatto randagio al tuo giardino possono essere molto sporadiche. Se si tratta di un gatto domestico che vaga, potresti vederlo solo raramente. Ma i gatti selvatici che trovano un buon riparo e fonti di cibo – o l’odore ormonale di un potenziale compagno nelle vicinanze – molto probabilmente visiteranno il tuo giardino quasi in modo permanente, a meno che tu non intervenga.
-
Posso semplicemente ignorare un gatto randagio?
Un vero gatto randagio può essere considerato un’altra forma di fauna selvatica, e alcuni proprietari di casa potrebbero considerare perfettamente accettabile la sua caccia a topi, tamias, conigli e altri parassiti del giardino. Tuttavia, se vi trovate a vagare frequentemente per il vostro giardino con più gatti, questo non è più un fenomeno naturale e dovreste affrontare il problema.
-
L’aceto tiene lontani i gatti?
I gatti detestano l’odore dell’aceto, quindi continuare a spruzzarlo in giardino potrebbe essere d’aiuto. Non spruzzare l’aceto su erba o piante che vorresti continuare a far crescere, perché l’acido acetico potrebbe danneggiarle.